Non solo 8 marzo per testimoniare il costante impegno di Vodafone nel contrastare ogni forma di violenza, che dopo l’app Bright Sky lancia oggi l’iniziativa #ScrivoPerUnamica
Vodafone dimostra quotidianamente con nuove iniziative il suo costante impegno nella lotta alla violenza contro le donne. Iniziative come l’introduzione di misure a tutela delle proprie dipendenti e lo sviluppo, attraverso Fondazione Vodafone in collaborazione con CADMI – Casa delle Donne Maltrattate e Polizia di Stato, dell’app gratuita Bright Sky . Un’app che fornisce risorse e strumenti concreti alle donne che subiscono violenze e maltrattamenti, tra cui la mappatura dei servizi di supporto su tutto il territorio nazionale, la chiamata rapida al 112 attivabile con un singolo tocco su ogni pagina dell’app, oltre a questionari per valutare il rischio di una relazione e per sfatare stereotipi e luoghi comuni sul fenomeno della violenza. Un continuo impegno che in occasione della Giornata Internazionale della donna si è concretizzata con il lancio del nuovo progetto #ScrivoPerUnamica, nato per sensibilizzare e promuovere una sempre maggiore consapevolezza sul tema della violenza di genere, anche attraverso l’utilizzo di Bright Sky.
Una nuova iniziativa, in continuità con il video manifesto e la campagna #ChiedoPerUnAmica, creata insieme a We Are Social, consiste nel lancio dell’ebook – scaricabile gratuitamente dalla homepage di Fondazione Vodafone, da un video di lancio dell’iniziativa – in onda sulle principali emittenti televisive e digitali per la giornata dell’8 marzo, e da una serie di approfondimenti nelle prossime settimane sui canali social di Vodafone. Il primo appuntamento è previsto per lunedì 8 marzo, alle 18, con una room su Clubhouse in cui Ambra Angiolini e le autrici dell’ebook “Scrivo per un’amica” si confronteranno sul fenomeno della violenza di genere.
Nell’ebook, che vede le introduzioni di Ambra Angiolini e della Presidente di Fondazione Vodafone Marinella Soldi, sono raccolte storie dedicate alle diverse forme di violenza di genere raccontate da un collettivo di scrittrici composto da Cristina Caboni, Cristina Chiperi, Clizia Fornasier, Giulia Muscatelli, Marzia Sicigano e Giada Sundas, a cui si aggiunge un capitolo speciale con la graphic novel di Fumettibrutti aka Josephine Yole Signorelli.
In questa delicata fase di trasformazione del mondo del lavoro, Vodafone Italia dedica particolare attenzione alla vita professionale delle sue dipendenti, come dimostrano le misure previste dal recente accordo sul lavoro agile, o ancora l’impegno dell’azienda nella ricerca attiva di donne con profili STEM per assicurare sempre la presenza di una candidata donna in shortlist, anche per l’assunzione di profili tech, e costruire una cultura meritocratica che valorizzi il talento femminile e promuova l’eccellenza. Fondamentale anche l’impegno verso le dipendenti Vodafone con misure a sostegno della famiglia, della maternità e nel complicato periodo della menopausa.
Un impegno che si inserisce perfettamente nella strategia del Gruppo Vodafone di creare una cultura inclusiva e condivisa in cui ogni dipendente possa sentirsi supportata in ogni fase della sua vita.
#ScrivoPerUnamica