Sono le spiagge caraibiche di Pula in Sardegna le più popolari su Instagram grazie al format TV “Temptation Island” e ai surfisti

Sardegna: a Pula le spiagge più instagrammate grazie a Temptation Island

Pula: spiaggia del Pinus Village

L’oasi mediterranea di Pula, in Sardegna, sulle cui spiagge caraibiche in questi giorni si sta girando la nona edizione del format televisivo “Temptation Island“, è divenuta una delle mete più “instagrammate” dell’estate, grazie anche alle sue splendide baie incorniciate tra lingue di bianca e sottile sabbia e un mare cristallino dalle mille tonalità di azzurro.

Non a caso la nona stagione consecutiva del docu-reality estivo di Canale 5, condotto da Filippo Bisciglia, che mette alla prova le relazioni di sei giovani coppie, non sposate, che devono comprendere la vera natura del loro amore la stanno girando proprio nel Resort dell’Is Morus Relais a Santa Margherita di Pula, in provincia di Cagliari.

Un luogo incantato incastonato tra spiagge di sabbia bianca e sottile, mare cristallino, un’oasi mediterranea popolata da olivi millenari, allori, carrubi, mirti selvatici e ginepri che hanno reso Pula e le sue spiaggette una delle mete più “instagrammate” dell’estate. Sui social l’hashtag #pula sta infatti crescendo di giorno in giorno.

Spiagge a cui si accede lungo stradine che fiancheggiano gli hotel o che passano in mezzo a pinete, offrendo l’opportunità di scoprire luoghi indimenticabili, insenature con lingue di sabbia bianchissima intervallata da sprazzi di graniti rosati e l’ineguagliabile profumo di pineta. Accessibilità che negli ultimi anni è stata notevolmente facilitata grazie all’intervento, su incarico dell’Amministrazione comunale di Pula, di Abaco, azienda veneta specializzata in progetti per la sosta, che è intervenuta con tecnologie e servizi creando parcheggi a pagamento, custoditi, costantemente presidiati da personale incaricato.

LE SPIAGGE PIÙ BELLE DA IMMORTALARE SU INSTAGRAM

Ma quali sono le oasi di bellezza di queste zone assolutamente da non perdere e dove catturare lo scorcio perfetto da pubblicare su Instagram?

Oltre alla celeberrima Nora, la spiaggia simbolo della cittadina di Pula, verso sud ovest nella frazione di Santa Margherita, il litorale offre scenari da favola, dove il mare dalle sfumature turchesi e le sabbie dorate la fanno da padrone. Santa Margherita di Pula è infatti composta da una serie di baie intervallate da scogli e piccoli promontori e la prima spiaggia che si incontra, percorrendo da Pula verso sud la statale 195, è la “Campumatta”: acqua limpidissima, fondali subito alti e poco riparo dal vento. Per questo, come la vicina Spiaggia di “Cala d’Ostia”, dove si trova l’omonima torre costiera di avvistamento, è meta abituale degli amanti del surf, windsurf e kitesurf.

Proseguendo verso sud arriviamo a una delle perle del litorale, la spiaggia Abamar (prende il nome da uno degli hotel più antichi del posto). Si trova subito dopo il Forte Village Resort, uno degli hotel più importanti al mondo e meta ogni anno di personaggi dello spettacolo, del cinema, dello sport e dell’alta finanza (con annessi i curiosi di turno, a caccia del selfie col vip). La spiaggia dell’Abamar è anche la più attrezzata con stabilimenti balneari che offrono servizi di noleggio attrezzature, gommoni, giochi acquatici e aree ristoro. Una zona molto ventosa e per questo amata, anche in autunno e in inverno, dagli appassionati di surf. I suoi fondali sono apprezzati da chi pratica snorkeling o pesca subacquea.

Dulci in fundo le caratteristiche Cala Bernardini e Pinus Village con le sue insenature particolarmente amate da chi ama la pace e la tranquillità.