Pagelle della seconda serata della 73esima edizione del Festival di Sanremo, la classifica della Sala Stampa e la prima classifica generale che vede Marco Mengoni in testa
Ieri sera sul palco del Teatro Ariston ha avuto modo di esibirsi anche il secondo gruppo di cantanti in gara, così che alla fine della kermesse abbiamo potuto avere la prima classifica generale, anche se provvisoria, di questo 73esimo Festival di Sanremo. Alla conduzione della kermesse accanto ad Amadeus e Gianni Morandi c’era Francesca Fagnani che ha intrattenuto il pubblico con un toccante monologo sui minori detenuti. Tra gli ospiti grande successo per l’inedito trio Morandi-Albano-Ranieri, che hanno riproposto i loro più grandi successi. A movimentare ulteriormente la serata ci hanno poi pensato i primi ospiti internazionali, i Black Eyed Peas, con un medley dei loro successi più famosi. E dulcis in fundo come per ogni serata sanremese che si rispetti non poteva mancare il “momento polemico” questa volta sulle rime del freestyle a sorpresa di Fedez dalla Costa Smeralda. Ma spostiamo i riflettori sulla gara e andiamo a vedere la classifica della sala stampa e le pagelle della seconda serata del cantautore Marco Zorzetto e la prima classifica generale dopo l’esibizione di tutti e 28 gli artisti in gara.
CLASSIFICA DELLA SALA STAMPA DELLA SECONDA SERATA
- Colapesce Dimartino – Splash
- Madame – Il bene nel male
- Tananai – Tango
- Lazza – Cenere
- Giorgia – Parole dette male
- Rosa Chemical – Made in Italy
- Paola e Chiara – Furore
- Levante – Vivo
- Articolo 31 – Un bel viaggio
- Modà – Lasciami
- LDA – Se poi domani
- Will – Stupido
- Shari – Egoista
- Sethu – Cause perse
LE PAGELLE DI ZORZETTO
- Will
VOTO: 7
Il giovane rompe il ghiaccio bene e la canzone è piacevole. Non vincerà. - Modà
VOTO: 8
Bel brano, gran ritorno. Forse da podio. - Sethu
VOTO: 6.5
Buon look, intonato, canzone orecchiabile ma testi non all’altezza. - Articolo 31
VOTO: 8
Buona esibizione, ritorno commosso e gradito dal pubblico. - Lazza
VOTO: 8
Convincente lui, il brano e buona tenuta di palco. - Giorgia
VOTO: 8
Top vocalmente ma brano non proprio tra i suoi migliori - Cola pesce e di Martino
VOTO: 7,5
Bravi ma, sound inconfondibile, ma non all’altezza di Musica Leggera. - Shari
VOTO: 4
Al momento la peggiore. Troppo acerba e brano non all’altezza. - Madame
VOTO: 8
Ha imparato a scandire le parole. Sa stare sul palco, brano interessante. - Levante
VOTO: 6
Abbastanza fastidiosa sia lei che il brano. Non ci siamo, mi aspettavo di più da lei. - Tananai
VOTO: 7
Bravino, intonato, bel brano. È chiaro che sa Scrivere il ragazzo. - Rosa chemical
VOTO: 6,5
Brano commerciale, inno all’Italia. Lodevole, ma abbastanza modesto. - LDA
VOTO: 7
Bravo il figlio di Gigi. Intonato e buon testo. - Paola e Chiara
VOTO: 6
Non mi aspettavo tanto da loro. Non hanno tradito io loro stile. Tutto sommato melodie vecchiotte
CLASSIFICA GENERALE DOPO LE PRIME DUE SERATE
- Marco Mengoni – Due vite
- Colapesce Dimartino – Splash
- Madame – Il bene nel male
- Tananai – Tango
- Elodie – Due
- Coma_Cose – L’addio
- Lazza – Cenere
- Giorgia – Parole dette male
- Rosa Chemical – Made in Italy
- Ultimo – Alba
- Leo Gassmann – Terzo cuore
- Mara Sattei – Duemila minuti
- Colla Zio – Non mi va
- Paola e Chiara – Furore
- Cugini di campagna – Lettera 22
- Levante – Vivo
- Mr. Rain – Supereroi
- Articolo 31 – Un bel viaggio
- Gianluca Grignani – Quando ti manca il fiato
- Ariete – Mare di guai
- Modà – Lasciami
- giaNMARIA – Mostro
- Olly – Polvere
- LDA – Se poi domani
- Will – Stupido
- Anna Oxa – Sali
- Shari – Egoista
- Sethu – Cause perse