Oggi gli innamorati preferiscono esternare i loro sentimenti con dichiarazioni d’amore romantiche ma con un pizzico d’ironia. Vediamo allora, dal tono di voce allo sguardo, cosa non può mancare per la dichiarazione perfetta

San Valentino, ecco la dichiarazione d’amore ideale per gli italianiDa una ricerca condotta da Baci Perugina, in occasione di San Valentino, su circa 1300 italiani, uomini e donne di età compresa tra i 18 e i 35 anni, con metodologia WOA (Web Opinion Analysis) attraverso un monitoraggio dei principali social network, forum, blog e community, è emerso che per manifestare i propri sentimenti un italiano su tre (34%) preferisce affidarsi a una dichiarazione d’amore non troppo sdolcinata (34%), ironica (42%) ma capace di trasmettere senso di protezione (38%) all’altro. Messaggi brevi, ironici, ma capaci di esternare tutto l’amore che si prova.

Quali sono allora gli elementi che non possono mancare nella dichiarazione d’amore perfetta?

Per gli innamorati d’Italia il messaggio ideale deve essere romantico, ma senza eccedere nella mielosità (34%), capace di trasmettere sicurezza (38%) e di dimostrare la voglia di prendersi cura dell’altro, e soprattutto deve essere ironico (42%). Quindi basta dichiarazioni troppo sdolcinate: ora a far breccia nei cuori è soprattutto la capacità di dichiararsi all’altro con frasi semplici, romantiche al punto giusto e con un pizzico di ironia.

Un tempo si usava dichiararsi al proprio amato/a con una serenata sotto casa o inviando lettere d’amore alla cosiddetta “altra metà del cielo”. Oggi, nell’era del digitale e del distanziamento fisico, le dichiarazioni d’amore, quando non si è congiunti o vicini fisicamente perché non ancora contraccambiati, possono avvenire anche a distanza, sui social, tramite messaggistica istantanea, a voce al telefono, con una videochiamata, o addirittura attraverso “messaggi dal cielo” grazie ad aerei con striscioni dedicati all’amato/a.

Cosa aiuta a rendere efficace una dichiarazione d’amore?

  • Ricreare l’atmosfera (45%): quando è possibile e in sicurezza, l’atmosfera giusta risulta ancora fondamentale: luci soffuse, cuori o petali di rosa sparsi nella stanza, candele profumate rappresentano ancora lo scenario ideale per dichiararsi al proprio amato/a.
  • Lo sguardo (39%): che sia di persona o in videocamera davanti allo schermo, dedicare poche semplici parole ma guardando dritto negli occhi, o nell’obiettivo, l’altro favorisce l’empatia giusta per la situazione.
  • Il tono di voce (35%): non occorre per forza essere attori di teatro affermati o avere una dizione perfetta per trasmettere all’altro la sincerità dei propri sentimenti. Dall’altra parte si percepisce dalla voce se le parole pronunciate partono dal cuore.

A chi ci si ispira per una dichiarazione d’amore?

Non sempre, facendo una dichiarazione d’amore, si riesce a essere originali. Ecco allora che si cerca ispirazione. A questo proposito le scene romantiche dei film (66%) rappresentano ancora la fonte d’ispirazione per eccellenza per aspiranti innamorati/e. Seguono i testi delle canzoni (58%): dal pop al rap, si è soliti esplorare un mix di generi diversi per dare vita alla dichiarazione d’amore perfetta. Proprio per coloro che cercano ispirandosi al mondo musicale di trasmettere ironia e sensualità in una dichiarazione d’amore, per la festa degli innamorati quest’anno Baci Perugina ha pensato di realizzare una special edition contenente 30 frasi originali, ideate e scritte a quattro mani da un duo inedito: Elodie e i Pinguini Tattici Nucleari.  Altre “muse ispiratrici” sono il web (51%), con una serie di siti dedicati al tema, e i passi romantici tratti dai classici della letteratura (45%).