Recensione e video sintesi dell’incontro di presentazione del primo libro di Marco Ligabue, “Salutami tuo fratello” – Cronache spettinate di un rocker emiliano. Disponibile da giovedì 8 aprile in libreria e negli store online 

Salutami tuo fratello: il primo libro di Marco Ligabue (video incontro)Qualche giorno fa Marco Ligabue ha presentato alla stampa, in un incontro virtuale su Zoom, il suo primo libro “Salutami tuo fratello“, uscito lo scorso 8 aprile per Edizioni Pendragon. Un libro nato durante il lockdown in cui ha deciso di posare per un po’ la chitarra per mettere nero su bianco tutte le fasi di questi suoi primi 50 anni di vita. Un racconto intimo e sincero tra vita privata, ricordi illuminanti, aneddoti divertenti e tanto rock’n’roll, ripercorsi in uno dei rari momenti lontano dal palco e dai riflettori. 

Momenti davvero rari, se si pensa che Marco Ligabue è uno dei cantautori più richiesti nelle piazze italiane, con quasi 600 concerti all’attivo, per il suo dare voce a tematiche importati sia nella musica che nelle scuole (come legalità e lotta contro le mafie), mixato a una grande attitudine a coinvolgere il pubblico.

SALUTAMI TUO FRATELLO

Tornando a “Salutami tuo fratello”, Ligabue junior, ci mette davanti a una sorta di “disco” su carta: trentatrè “cronache” che hanno come filo conduttore la musica. In cui ci racconta di come, dopo un’infanzia “normale”, in un tipico paese emiliano, la sua vita è stata travolta dal successo di suo fratello Luciano e cambiata per sempre. Inevitabile la notorietà di riflesso, eccitante, ma delicata da gestire. Difficile è riuscire a realizzare il proprio progetto di vita, senza restare nell’ombra. Ma sorridente e determinato come solo lui sa essere, riesce a trovare la sua strada, dapprima lavorando con e per Luciano e poi affermandosi come artista indipendente.

Marco ci conduce, così, in uno splendido e intenso viaggio, fatto di odori, sapori, suoni, colori, emozioni, alla scoperta della vera emilianità e delle tappe che lo hanno portato a diventare l’uomo e l’artista che è oggi. Pagine autentiche e intrise di calore e sentimenti, che ti fanno sentire a casa, casa Ligabue di cui Marco ci apre le porte e ci accoglie con l’ineguagliabile senso di accoglienza emiliano. Pagine che svelano toccanti racconti di famiglia, il suo quotidiano, le sue avventure giovanili e la sua vita da artista oltre che da fratello di una rockstar.

Pagine che, grazie a una scrittura diretta e fresca, volano via veloci come le note delle sue bellissime canzoni, regalandoci sorrisi, intense emozioni, divertimento, commozione e soprattutto la voglia di conoscere Marco ancora più da vicino.

D’altronde, come detto anche da Marco Ligabue, “Salutami tuo fratello” è: “Uno spaccato piuttosto vivace che spero vi faccia viaggiare con la mente: dalla mia infanzia passata al Tropical, la balera in cui siamo cresciuti, alla mia prima band musicale che rispecchiava un’epoca dove in Emilia si mangiavano capelletti in brodo al ritmo degli AC/DC. Vi presenterò la mia combricola, le fidanzate, la formidabile cuoca che è mia madre e torneremo indietro nel tempo per partecipare al primissimo concerto di Luciano, al memorabile live degli U2 a Modena ma anche per rimorchiare belle gnocche in Riviera Romagnola.” 

Insomma una lettura che consiglio caldamente a tutti, di cui sono certa non vi stancherete mai. E se volete saperne qualcosa di più dalla viva voce del suo autore, cliccando QUI potrete gustarvi una video sintesi della sua presentazione.

Mentre a questo link potete guardare il booktrailer del libro: https://youtu.be/57qBoXiENeA 

A questo punto non mi resta che augurarvi una buona visione e soprattutto una buona lettura con Marco Ligabue e il suo “Salutami tuo fratello”!