Domenica 5 gennaio si è aperta la stagione dei saldi invernali 2020 in Italia. Se l’inizio è uguale in tutto il Paese, la durata invece è variabile a seconda della regione. Si parte dal periodo più breve in Trentino Alto Adige (solo due settimane) fino a sfiorare i tre mesi come in Campania e in Veneto:
- Lombardia: dal 5 gennaio al 5 marzo
- Veneto: dal 5 gennaio al 31 marzo
- Molise: dal 5 gennaio al 4 marzo
- Abruzzo: dal 5 gennaio al 5 marzo
- Basilicata: dal 5 gennaio al 1 marzo
- Calabria: dal 5 gennaio al 28 febbraio
- Campania: dal 5 gennaio al 2 aprile
- Emilia Romagna: dal 5 gennaio al 5 marzo
- Umbria: dal 5 gennaio al 4 marzo
- Marche: dal 5 gennaio al 1 marzo
- Friuli Venezia Giulia: dal 5 gennaio al 31 marzo
- Piemonte: dal 5 gennaio al 28 febbraio
- Lazio: dal 5 gennaio al 28 febbraio
- Liguria: dal 5 gennaio al 18 febbraio
- Sicilia: dal 5 gennaio al 15 marzo
- Sardegna: dal 5 gennaio al 4 marzo
- Puglia: dal 5 gennaio al 28 febbraio
- Toscana: dal 5 gennaio al 15 marzo
- Trentino Alto Adige: dal 5 gennaio al 16 gennaio
- Valle D’Aosta: dal 5 gennaio al 4 marzo
SHOPPING ONLINE
Nello shopping di moda online, le prime promozioni a partire sono quelle sui siti di e-commerce più popolari come Net-a-porter.com, Farfetch.com, Luisaviaroma.com, Amazon.it, Zara.com e Yoox.com. Comunque le date dei brand in saldo online dovrebbero coincidere con quelle dei negozi.
Per uno shopping consapevole e sicuro, cari lettori, vi consigliamo sempre una particolare attenzione per evitare di cadere nell’acquisto compulsivo.
Il rischio di comprare oggetti senza necessità, aumenta in modo esponenziale quando si acquista dalla tastiera del computer, dunque riflettete bene prima di ogni acquisto e occhio alle truffe. Comprare online ha numerosissimi vantaggi, ma la merce purtroppo spesso non è descritta come si deve e la voracità dell’acquisto può indurci in errore e in successive delusioni.
Recarsi nei negozi fisicamente, invece, oltre a ridurre la possibilità di errore, vi permette di assaporare l’atmosfera Natalizia che perdura anche dopo l’Epifania. Le strade brulicano di gente. La città è viva e il piacere di gironzolare osservando le vetrine, rilassa più della palestra, per cui perché privarsene?
I NOSTRI CONSIGLI E SPUNTI SU COSA COMPRARE AI SALDI INVERNALI 2020
Non esistono regole fisse su cosa acquistare, ma è possibile salvare il portafoglio tenendo conto di alcuni preziosi accorgimenti e, soprattutto, avendo le idee chiare su quali sono i capi su cui vale la pena investire.
I capi e gli accessori passepartout, i capi basic insomma, sono sempre una buona idea, in quanto sono meno soggetti alla moda e al suo repentino cambiamento. Se poi riuscite ad acquistarli a prezzi scontatissimi, avete fatto un vero affare.
Nessuno ci vieta di sbizzarrirci con capi più legati ai trend del momento, purché si tratti di acquisti utilizzabili sul medio-lungo periodo. Insomma, sì allo shopping modaiolo ma cerchiamo di portare a casa qualcosa che ci tornerà utile anche nei prossimi mesi!
Dunque cosa comprare in questi saldi invernali 2020?
CAPPOTTI
I cappotti, abbiamo ormai capito da tutte le passerelle di quest’anno, sia donna che uomo, che sono il must have del 2020.
Tra i cappotti più di tendenza c’è il modello Teddy, ispirato al celebre stile di Max Mara, ma reperibile ormai anche nelle catene low cost.

Teddy Bear cappotto Max Mara
SCARPE SALDI INVERNALI 2020
Per quanto riguarda le scarpe da comprare con i saldi, grande successo ancora per le classiche décolleté a punta stretta, seguite dagli stravaganti texani, ormai in voga già da qualche stagione, ideali per cedere alle tentazioni. O le chunky sneakers per chi ama la comodità.
BLAZER E GIACCHE INVERNALI
Tra i capi che fa sempre comodo avere nell’armadio troviamo gli intramontabili blazer e le giacche invernali sulle quali vale sempre la pena di investire. Per gli amanti del look bon-ton le giacche in tweed stile Chanel sono irrinunciabili.
PIUMINI E GIUBBOTTI
Spazio anche ai giubbotti e piumini che sono tornati di gran moda, in tutte le loro varianti, e possono essere utilizzati sia nei mesi più freddi che, se scelti in versione più leggera, nelle prime giornate di primavera.
ACCESSORI
Ma croce e delizia di tutte noi, i migliori acquisti in saldo, sono a mio avviso gli accessori. Non tutti possono sbizzarrirsi con borse costosissime ed averne una per ogni paio di scarpe o cappotto. Acquistare accessori in saldo dunque è la soluzione ideale a patto che ci si focalizzi su modelli da poter usare tutti i giorni e quanto più possibile.
Borse versatili sono quelle che più vi consigliamo, così da poterle utilizzare in occasioni quotidiane o anche più formali, scegliete colori neutri che non vi condizionano e che potete abbinare ovunque e occhio al materiale, state acquistando un accessorio che deve durare nel tempo.
ABITI SALDI INVERNALI 2020
Ultimo nostro consiglio cari lettori, riguarda i vestiti. Corti, medi o lunghi che siano, rappresentano un capo che da sempre affolla il nostro guardaroba praticamente in ogni stagione. Per questo, mi sento di consigliarvi, che investire su abiti maxi, midi o mini è sempre un’idea vincente. Infatti in molti casi si possono riutilizzare anche in primavera, basta indossarli senza calze, ed ecco che l’abito diventa quattro stagioni e dunque sfruttabile al massimo.
Occhio dunque alla scelta del tessuto se volete renderlo durevole nel tempo e ricordate sempre che basta cambiare un accessorio, una cinta, o un bottone per reindirizzarlo alla moda del momento nel caso in cui cambiasse repentinamente.
Via allo shopping dunque, ma occhi aperti e pensiero lungimirante, perché ricordate che, anche in questi saldi invernali 2000, l’affare lo dovete fare voi!