Il Salame di cioccolato, uno dei dolci della tradizione pasticcera italiana, più amato di tutti i tempi, legato ai ricordi dell’infanzia un po’ di tutti! Ve lo proponiamo in una versione leggermente più light, senza uova.
Il Salame di cioccolato è un dolce a base di cacao amaro e biscotti tritati, facile e veloce da preparare, non richiede cottura ma solo qualche ora per rassodare in frigorifero. Ideale per una merenda sana dagli antichi sapori genuini, è amato da persone di qualsiasi età e conosciuto in ogni angolo della nostra meravigliosa penisola, ma va bene anche per un piacevole dopo cena fra amici, magari accompagnato da qualche ciuffo di panna o perché no da una bella crema alle fragole o ai frutti di bosco e innaffiato con un bicchiere di buon moscato o zibibbo di Pantelleria.
Difficoltà: facile
Preparazione: 15 minuti + 2-3 ore di solidificazione in frigorifero
Tempo di cottura: non richiede cottura
Ingredienti per circa 6 persone:
- 200 gr di biscotti secchi
- 100 gr di burro
- 100 gr di zucchero
- 50 gr di cacao amaro in polvere
- 2 cucchiai di latte
- 1 cucchiaio di zucchero a velo (per guarnire)
- 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere (per guarnire)
Preparazione:
- Prendete i biscotti e tritateli grossolanamente.
- Mettete i biscotti tritati in una ciotola e aggiungete il cacao in polvere setacciato e lo zucchero e mescolate bene.
- In un pentolino fate sciogliere il burro a bagno maria, e una volta fuso lasciatelo raffreddare leggermente e versatelo sul composto di biscotti e cacao, mescolando velocemente.
- Aggiungete il latte al composto ottenuto in precedenza e amalgamate con cura, fino ad ottenere un composto umido ed omogeneo.
- Prendete un foglio di carta forno, versateci sopra l’impasto e dategli la forma di un salamino, chiudetelo con cura nella carta forno e mettetelo nella parte bassa del frigorifero per almeno 2/3 ore per farlo solidificare.
- Quando il salame sarà diventato duro, preparate un composto di cacao in polvere e zucchero a velo setacciati e ricopriteci completamente il salame.
- Potete servirlo tagliando fette di circa 1,5 cm oppure riavvolgerlo nella carta forno e rimetterlo in frigorifero, dove si può tranquillamente conservare per 3/4 giorni.