Il 4 e il 5 Ottobre, a Marino, nel cuore dei Castelli Romani, si svolgerà la 91ª edizione della tradizionale Sagra dell’Uva, con la solenne sfilata storica e il “miracolo” delle fontane da cui sgorgherà il vino.
Per gli amanti del vino e del folclore, il 4 e 5 Ottobre, nel cuore dei Castelli Romani, si svolgerà la 91ª Sagra dell’Uva di Marino, tradizione ormai famosa in tutto il Mondo.
Nata nel 1925 ad opera del poeta e drammaturgo di origini marinesi Leone Ciprelli, la Sagra dell’Uva, è la più antica d’Italia e trasforma Marino, una volta l’anno, in un palcoscenico in cui tradizione, arte e poesia si fondono con la cultura enogastronomica laziale.
Anche quest’anno il programma, sarà incentrato sugli appuntamenti che hanno reso questo evento famoso e amato a livello mondiale: la solenne processione storica, il miracolo del vino che sgorga dalla fontana dei Quattro Mori, la rievocazione in costume rinascimentale, la distribuzione dell’uva e l’annullo postale figurato.
Non mancheranno momenti di degustazione, che stuzzicheranno il palato di curiosi e addetti ai lavori, visite guidate ai musei, al centro storico e a mostre inedite di artisti di fama internazionale, provenienti da tutto il mondo, inaugurate appositamente per questa occasione.