Dal talento e l’attenzione per la ritualità della neo-imprenditrice italo-giapponese Saeka Bardelli nasce Saeka un rituale di bellezza del tutto nuovo creato in Italia con materie prime 100% made in Toscana

Saeka sieriDalla visione olistica della bellezza esteriore di Saeka Bardelli, neo imprenditrice italo-giapponese che crede nell’esistenza di un forte legame tra mente e corpo, nasce lo slow beauty ritual, un rituale di bellezza del tutto nuovo che prende forma nella gamma di prodotti Saeka. Tre sieri, Hydra, Proage e Nutri, formulati a partire da ingredienti autoctoni della Val d’Orcia e delle pendici del Monte Amiata: rispettivamente miele millefiori, vino rosso qualità Colorino e olio extra vergine di oliva.

Una scelta precisa da parte di Saeka Bardelli, dettata dal desiderio di valorizzare il territorio attraverso l’utilizzo di materie prime autoctone. Nello specifico:

  • il siero Hydra, viene utilizzato miele millefiori prodotto dal giovane apicoltore Giacomo Sbrilli ad Abbadia San Salvatore, piccolo centro sulle pendici del Monte Amiata. Arricchito da acqua di camomilla ad azione rinfrescante e lenitiva; vitamina PP ad azione riequilibrante; sodio jaluronato ad azione idratante e filmante ha doti idratanti, calmanti e addolcenti.
    Modo d’uso: applicare sia al mattino sia alla sera in piccola quantità e massaggiare delicatamente, tamponando fino al completo assorbimento. Evitare il contorno occhi. La sua texture acquosa leggerissima si assorbe con estrema facilità.
    Prezzo: il flacone da 30 ml costa 38 euro
  • siero Proage antiossidante è formulato a partire da Colorino, qualità di vino ottenuta da un vitigno autoctono del territorio toscano, tanto raro quanto ostico da lavorare e proviene dalla Cantina Campotondo di Elena Salviucci, azienda a gestione familiare di Campiglia D’Orcia.
    «Le piante devono essere tenute basse», racconta Saeka, «e questo rende la cura e la raccolte delle uve più faticosa e meno diffusa rispetto a coltivazioni tradizionali».
    Questa qualità unica di vino rosso è caratterizzata da un’intensa colorazione violacea dovuta alla presenza di una grande quantità di antociani, noti per la loro spiccata proprietà antiossidante. Il vino contiene al suo interno anche sali minerali e vitamine che ne conferiscono una buona azione rivitalizzante.
    Il siero poi è arricchito con acqua di rosa ad azione rinfrescante; fitocomplesso di uva rossa che aiuta a mantenere integre il collagene e l’elastina; pantenolo che protegge la struttura della pelle.
    Modo d’uso: applicare sia al mattino sia alla sera in piccola quantità e massaggiare delicatamente, tamponando fino al completo assorbimento. Evitare il contorno occhi. Ha una texture ultra leggera a rapido assorbimento.
    Prezzo: il flacone da 30 ml costa 38 euro
  • Nel siero Nutri è invece presente l’olio extra vergine di oliva nato dalla lavorazione delle tre varietà, tipiche della Val d’Orcia: Frantoio, Leccino e Moraiolo. Se ne occupa Giada Gorelli, giovane responsabile de Il Poderino, agriturismo di San Quirico d’Orcia accolto in un antico casale in pietra con annessa azienda agricola a conduzione familiare.
    La composizione del siero gli conferisce un’azione anti-disidratante e protettiva poiché ha la virtù di compattare i corneociti, rendendo la superficie cutanea più resistente.
    Importantissima risulta essere la frazione insaponificabile dell’olio che è costituita da polifenoli, clorofilla e carotenoidi, che gli conferiscono una potente attività antiradicalica. Il siero, inoltre, è arricchito da olio di jojoba che dona confort; vitamina E acetato potente antiossidante; estratto di edera ad azione stimolante e rivitalizzante.
    Modo d’uso: applicare sia al mattino sia alla sera in piccola quantità e massaggiare delicatamente, tamponando fino al completo assorbimento. Evitare il contorno occhi.
    Prezzo: il flacone da 30 ml costa 55 euro

SLOW BEAUTY RITUAL BY SAEKA BARDELLI

Saeka sieriPeculiarità della gamma è proprio la ritualità che ne accompagna l’applicazione: un dichiarato invito alla lentezza, all’accettazione di sé, al sorriso, lo slow beauty routine appunto. Un perfetto connubio tra Oriente e Occidente dettata dall’influenza della cultura giapponese con la scelta di una skincare organizzata in più passaggi, personalizzabili al momento dell’applicazione incoraggiando l’ascolto, la pazienza, la lentezza.

La finalità dello Slow Beauty Ritual di Saeka Bardelli è duplice: trasformare la cura di sé in una pausa rigenerante per il corpo e la mente. E amplificare le emozioni positive che ne derivano e prevede tre passaggi:

  1. RESPIRA
    Serve a riconnettersi a se stessi e al momento presente attraverso la respirazione. Davanti allo specchio, quindi, esegui tre profonde inspirazioni e altrettante espirazioni.
  2. APPLICA
    È il momento centrale, dedicato all’applicazione dei prodotti Saeka. Sono tre, da utilizzare secondo una sequenza precisa:

    • per primo il siero idratante Hydra
    • quindi il siero antiossidante Proage
    • infine il siero nutriente Nutri
  3. SORRIDI
    Sorridi alla tua immagine riflessa nello specchio. Non costa nulla, ma ha l’enorme potere di cambiare lo stato d’animo e “raddrizzare” una giornata partita dal verso sbagliato.

«Avere pazienza significa avere a cuore il proprio obiettivo e apprezzare ancora più intensamente il percorso necessario a raggiungerlo».
Saeka Bardelli

APPLICAZIONE PERSONALIZZATA

I prodotti Saeka sono stati concepiti per essere utilizzati due volte al giorno, mattina e sera, in sequenza, partendo dal siero Hydra, proseguendo con Proage, terminando con Nutri. Ma nulla vieta di personalizzare l’applicazione, scegliendo di eseguire solo una parte del rituale, favorendo l’una o l’altra formula.

A questo proposito Saeka Bardelli afferma: «Mettersi in ascolto della propria pelle è un passaggio fondamentale per capire di cosa abbiamo bisogno. La condizione cutaneo, lo sappiamo, è influenzata da diversi fattori: genetica, età, ambiente, società, abitudini, stagione, ormoni. Occorre quindi capire come rispondiamo a ciascuna di queste situazioni per dare il giusto nutrimento alla cute».

Per incoraggiare questo aspetto all’interno del sito www.saeka.it. è stata realizzata una sezione dedicata alla
personalizzazione dove completando un semplice questionario, sarà possibile ricevere indicazioni circa i prodotti e le quantità adatte alle proprie necessità al momento della compilazione. Grazie alla personalizzazione si ha l’opportunità di calibrare il numero di gocce di cui tu e la tua pelle avete bisogno, come dice Saeka Bardelli, “per preservare e sublimare la vostra unicità”.

I prodotti della linea Saeka sono dermatologicamente testati e privi di profumo, adatti anche alle pelli più delicate. Io ho avuto il piacere di testarli e devo ammettere che, andando sempre di fretta, facevo fatica a seguire il rituale ponendo la giusta attenzione alla cura di me stessa. Poi con il passare dei giorni mi sono sforzata di rallentare e di ascoltare i segnali che la mia pelle mi mandava e devo ammettere che ho iniziato a vedere i risultati. Vedevo la mia pelle acquistare sempre più luminosità man mano che respiravo, applicavo dal primo all’ultimo siero e sorridevo, regalandomi così una skincare davvero appagante! Esperienza che consiglio vivamente a tutti perché si inizia la giornata con il piede giusto: ci si sente bene, in pace con sé stessi, più belli e rilassati.

IL SERUM KIT DI SAEKA

Saeka sieriUna beauty routine davvero speciale ed elegante, caratteristiche che si ritrovano anche nel packaging che racchiude i sieri Saeka: eleganti flaconi da 30 ml in vetro nero per la migliore conservazione del prodotto, con logo a contrasto.

I flaconi sono venduti separatamente oppure nel Serum Kit, che oltre ai tre sieri (tre flaconi da 30 ml l’uno – 120 euro), contiene una pratica base in legno di faggio scolpita a mano da un artigiano di Pienza, appositamente concepita per accogliere i flaconi. Ad avvolgere i flaconi all’interno del Kit Serum, una fascetta in carta colorata che ribadisce l’unicità del “metodo” Saeka. Infatti la fascetta è caratterizzata da un’incisione che ne decora
entrambi i lati e riproduce, in forma stilizzata, un originale volto sorridente.

Se sei curiosa di saperne di più o di acquistare i sieri Saeka visita il sito www.saeka.it cliccando QUI e ricorda che «Esiste un fil rouge che lega skincare e felicità. Per coglierlo, dobbiamo sforzarci di guardare a noi stessi con occhi gentili. Rispettando il nostro corpo, perché è il tramite tra la nostra anima e tutto ciò che percepiamo del mondo esterno».
by Saeka Bardelli