‘’Il meglio deve ancora arrivare’’. Questo il titolo dell’articolo di Rocky Malatesta su ‘’Italia – Made in Italy’’, bimensile stampato a Mosca che offre un ventaglio informativo che copre moda, lifestyle, cultura, turismo e ovviamente cibo italiano.
Nel numero di luglio/agosto l’ospite speciale è Rocky Malatesta, lucano di nascita ma barese di pluridecennale adozione e presidente del Cesvir – Centro Economia e Sviluppo Italo-Russo di Bari.
Principale promotore del ‘’Festival dell’arte italiana della Regione Puglia in Russia’’ e del ‘’Giardino estivo delle arti russe in Italia’’, egli è uno fra i referenti della cultura pugliese e barese a Mosca. Negli ultimi dieci anni, festival e iniziative hanno offerto un proficuo scambio bilaterale coinvolgendo centinaia di artisti.
Tutto ciò costituisce un unicum che ha da sempre generato ponti culturali e relazioni ad ampio raggio, che non sono altro che la principale mission del Cesvir.
Relazioni di istituzioni e di amicizia tra Bari, la Puglia e la Russia generano empatia tra i popoli e favoriscono sviluppo e benessere diffuso.
Nelli Lonkina, editrice e direttrice della rivista patinata russa, ha dichiarato di aver scelto di dedicarne la copertina a Malatesta per la sua costante dedizione alla crescita dei rapporti culturali ed economici di Puglia e Russia non solo da un punto di vista turistico ma anche imprenditoriale e commerciale. Ha voluto premiare chi da anni è diventato il volto della Puglia a Mosca e non dimostra di volersi fermare, nonostante i tanti traguardi già raggiunti.
Sei pagine di intervista che hanno dato l’occasione all’editrice per dedicarne altre sei all’ampia offerta turistica di questo meraviglioso territorio del sud Italia, che per questo ha fatto arrivare Bari al quinto posto nell’annuale classifica “Best in Europe 2019” delle migliori destinazioni secondo la guida Lonely Planet.
Il bimensile di 144 pagine che raccontano l’Italia a un segmento di lettori giovani (il 60% è under 30) ha così parlato al pubblico russo di Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, e dei territori pugliesi sempre più facilmente raggiungibili grazie ai voli diretti operati dalla dalla S7 Airlines – Siberian Airlines e dalla Pobeda, la low cost che fa capo ad Aeroflot, la principale compagnia aerea della Federazione russa, che insieme offrono una copertura praticamente giornaliera della tratta Bari-Mosca.
L’editrice ha infine dichiarato: ’’Solitamente in copertina mettiamo cantanti e attori famosi ma ritengo che sia importante l’immagine propositiva di Rocky Malatesta, il suo volto e la sua storia mi sembrano una scelta vincente” come conferma l’esempio tutto italiano di uno dei più importanti gemellaggi artistici fra enti ed istituzioni di rilievo internazionale come il Teatro Gelikon, l’Università cinematografica VGIK, il Conservatorio statale P.I. Ciaikovskij di Mosca, e alcuni dei nostri baluardi culturali: il Teatro Petruzzelli, l’Accademia di Belle Arti e il Conservatorio Niccolò Piccini di Bari.
Per altre informazioni www.cesvir.com
By Giada Lanzotti