A diciotto anni dalla sua ultima esposizione nella storica libreria romana Odradek di Via dei Banchi Vecchi 57, Roberto Di Costanzo prende parte al nuovo progetto espositivo “Gli artisti del Salotto Blu di Odradek”
Dal prossimo Lunedì 1 Febbraio, per tre settimane, la storica libreria romana Odradek ospiterà le opere dell’illustratore e ritrattista Roberto Di Costanzo, vero e proprio virtuoso del disegno a inchiostro di china. Con questo suo nuovo progetto espositivo, la Libreria Odradek crea un “ponte artistico” tra le sue attività e quelle del vicino atelier dell’artista, sito in Via Giulia 111, nel quale propone corsi di disegno dal vivo, disegno del nudo, pittura ad olio, attualizzando e rinnovando l’interesse internazionale per l’arte figurativa in forte crescita.
Allievo del premio oscar Piero Tosi, scoperto in Francia dal genio creativo di Pierre Cardin, attualmente promosso dalla madrina del suo atelier Anna Fendi, Di Costanzo, presenta una collezione di opere visionarie e nostalgiche che narrano una Roma “felliniana” e barocca, insolita al grande pubblico.
Opere nate dalla passione per il disegno dell’architettura fiorita in lui dopo gli studi di Scenografia e Costume presso il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, nel quale l’artista ha acquisito abilità tecniche e stilistiche nel disegno progettuale scenografico e nella bozzettistica per il cinema.
E a proposito di cinema, i circa venti disegni a inchiostro di china e tecniche miste del disegno che compongono la mostra ci conducono in un percorso grafico e didascalico della città di Roma, rievocato attraverso gli occhi del maestro Federico Fellini e del gatto Eros. Una visione fantastica ma pur sempre attuale della Città Eterna in un ensemble ideale di scorci, vedute, prospettive ardite e capricci architettonici.
L’esposizione vanta, tra l’altro, la presenza di cinque opere inedite tratte dal suo ultimo libro illustrato “Roma. Viaggio segreto con Eros”, edito da Edizioni Efesto e sarà visitabile fino a tutto il 20 febbraio dalle ore 09.00 alle ore 20.00 presso la Libreria Odradek di Via dei Banchi Vecchi 57 (domenica esclusa).
Un appuntamento assolutamente da non perdere per un insolito viaggio attraverso l’arte e una Roma inedita!