Ristrutturazione casa: perché puntare sul design made in ItalyIl design made in Italy è conosciuto e imitato in tutto il mondo, anche se non è possibile classificarlo con precisione per la versatilità dei colori, delle forme, dei materiali e delle decorazioni che lo caratterizzano. Lo stile italiano è sinonimo di esclusività e qualità, aspetto da considerare anche per la ristrutturazione di casa. Ma cosa ha di speciale questo design? Di seguito sono riportati i principali motivi per cui conviene scegliere il made in Italy in un progetto di ristrutturazione e arredamento casa.

Ambienti dall’atmosfera autentica

Il design made in Italy permette di creare ambienti originali e di carattere grazie alla combinazione di elementi innovativi e prestigiosi. Il mondo del design italiano, infatti, è ricco di talenti che con la loro creatività trasformano idee in soluzioni di arredamento funzionali e allo stesso tempo affascinanti per soddisfare anche i gusti più pretenziosi.

Coniugare esigenze abitative e stile è una prerogativa dei designer italiani che trova la sua massima espressione in soluzioni di ristrutturazione casa comprensive di arredamento come quelle proposte dal network Io Ristrutturo e Arredo: grazie ad una progettazione coordinata e completa è possibile definire gli interventi tecnici (impiantistica, suddivisione e organizzazione degli spazi) a partire dalle esigenze abitative ed estetiche di chi abiterà la casa, lasciando dunque ampio margine all’inserimento di tutti gli elementi di design desiderati.

La qualità che dura nel tempo

Un’altra caratteristica vantaggiosa del made in Italy è l’utilizzo di materiali di qualità e dall’elevata durabilità. Pensare alla ristrutturazione di casa senza tenere conto della tipologia e delle proprietà dei materiali significa rischiare di affrontare ulteriori spese durante o dopo i lavori di riqualificazione e arredamento. Con materie prime d’eccellenza, invece,  i rivestimenti e gli elementi d’arredo durano molto più tempo e acquisiscono valore anno dopo anno.

Un mix di artigianalità e innovazione

Gli arredamenti made in Italy si contraddistinguono soprattutto per la loro artigianalità e l’attenzione al dettaglio, elemento di cui le maestranze fanno tesoro da tantissimi anni. Dietro un pezzo di arredamento con finiture a mano c’è la storia di uno stile che si differenzia da tanti altri a seconda della regione di provenienza. Ed è qui che il catalogo del design italiano mostra tutte le sue sfumature di stile, da quello montano delle zone alpine a quello mediterraneo del sud e delle isole: il contrasto tra elementi rustici e moderni, tra quelli classici e contemporanei, consentono un’infinità di soluzioni di arredamento.

Il made in Italy, dunque, porta con sé la tradizione ma allo stesso tempo adotta tecnologie all’avanguardia in ogni fase del ciclo produttivo. La lavorazione dei materiali in ottica green e la realizzazione di elementi d’arredo con attrezzature di massima precisione permettono di fornire soluzioni su misura e di personalizzare gli ambienti di casa rispettando le specifiche richieste dei clienti.

Ristrutturazione casa: il design made in Italy con Io Ristrutturo e Arredo

Unicità, fusione tra artigianalità e modernità, creatività e materiali di qualità: questo è in sintesi il design italiano e solo un servizio di ristrutturazione competente e affidabile può garantire risultati eccellenti nel restyling di un’abitazione. Il network di Io Ristrutturo e Arredo, presente con 90 showroom in tutta Italia, propone una soluzione chiavi in mano per ristrutturare casa in pieno stile italiano, secondo i propri desideri.

Il network è composto da consulenti, produttori, artigiani e fornitori che per ogni progetto di ristrutturazione selezionano solo ed esclusivamente materiali certificati e made in Italy: elementi in legno, ceramica, gres, laminati, tessuto sono esposti negli showroom e nelle materioteche per consentire ai clienti di scoprirne tutte le caratteristiche e di valutare il miglior abbinamento di texture e colori per la realizzazione della casa dei sogni.

Inoltre, la gestione del progetto di ristrutturazione e arredamento è affidata ad un solo referente di fiducia che si occupa della burocrazia e del coordinamento del cantiere: una comoda soluzione che permette di risparmiare tempo e di vivere l’esperienza di “fare casa” senza stress!