Grazie a automobile.it e TheFork vi segnaliamo 57 ristoranti vicino ai caselli dell’autostrada A14 o Adriatica che dir si voglia, dove ristorarsi per spezzare viaggi lunghi evitando così assembramenti nelle aree di sosta

Ristoranti vicino ai caselli dell’Adriatica 57 locali per una sosta gustosaIn base alla ricerca “Le abitudini degli italiani in viaggio” realizzata da Automobile.it, sito di annunci di auto usate, nuove, Km 0 e a noleggio di proprietà del gruppo eBay, sembra che quest’estate ben l’86% degli italiani resterà nel Bel Paese riscoprendo il fascino dell’on the road in automobile. Ma come per tutti gli esodi vacanzieri, sulle principali arterie stradali, si temono le consuete code, specialmente nelle settimane di Agosto. Allora per venire incontro alle esigenze di ristoro dei vacanzieri durante il viaggio, evitando eventuali assembramenti nelle aree di sosta, automobile.it e TheFork, hanno selezionato 57 ristoranti vicini ai caselli dell’autostrada A14, nota anche come Adriatica, o Bologna-Taranto. La distanza dei locali scelti va da un minimo di due a un massimo di undici km dai caselli dell’autostrada.

Un elenco da tenere a portata di mano anche per scoprire ricette e piatti delle regioni che si attraversano durante il viaggio, trasformandolo così da semplice tragitto in un’esperienza culinaria alla scoperta dei sapori e delle bontà di Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Molise e Puglia. Dalla pasta fatta in casa agli arrosticini, dai piatti di pesce alle pizze con i migliori ingredienti locali all’insegna della riscoperta delle regioni italiane attraverso il palato.

57 SOSTE ALL’INSEGNA DEL GUSTO MADE IN ITALY 

  1. Bologna Borgo Panigale
    Il Randagio – distante 5 km dal casello questo ristorante presenta un ambiente a metà tra il rustico e il moderno dove assaporare la cucina mediterranea e locale e provare le ottime pizze cotte nel forno a legna, a volte accolti da un accompagnamento di musica dal vivo.
    Prezzo medio 25 euro
  2. Bologna Fiera
    Venavì – distante 3 km dal casello. Venavì è il posto giusto per gli amanti della buona pizza napoletana preparata come vuole la tradizione con attenzione a impasto e alla qualità degli ingredienti.
    Prezzo medio 19 euro.
  3. Bologna San Lazzaro
    Locanda dei Bastardi – distante 6 km dal casello. La Locanda dei Bastardi è un locale in cui provare dagli hamburger alla buona cucina mediterranea, sorseggiando una birra artigianale e guardando la partita in tv.
    Prezzo medio 25 euro
  4. Castel San Pietro
    Due Portoni – distante 3 km dal casello. Questo ristorante ha anche uno spazio esterno ed è il posto ideale in cui assaggiare il meglio della tradizione gastronomica locale a partire dai primi piatti.
    Prezzo medio 20 euro
  5. Imola
    Gut Birreria e Cucineria – distante 2 km dal casello. Qui è possibile gustare il meglio della cucina bavarese senza tralasciare la tradizione emiliana romagnola. Il tutto con ampi spazi all’aperto e parcheggio.
    Prezzo medio 20 €
  6. Faenza
    Passatelli & Giove – distante 2 km dal casello. Come suggerisce il nome, Passatelli & Giove è il ristorante in cui assaporare la vera cucina romagnola doc proposta dallo chef  Antonio Cacciari.
    Prezzo medio 25 €
  7. Forlì
    Ruggine Caffè & Cucina – Distante 4 km dal casello. Un ambiente davvero chic e alla moda, che fa da cornice a una cucina mediterranea creativa e gustosa.
    Prezzo medio 29 €
  8. Cesena Nord
    E parôl – Distante 6 km dal casello. “Paiolo di rame” ecco cosa significa in dialetto “e parôl”. Qui si può scegliere tra le più antiche ricette delle nonne e della tradizione per un risultato unico e gustoso.
    Prezzo medio 23 €
  9. Cesena
    Parco – Distante 6 km dal casello. Per gli amanti del pesce questo è il posto giusto. Ambiente semplice e familiare, materia prima di ottima qualità.
    Prezzo medio 30 €
  10. Valle Rubicone
    Locanda Antiche Macine – È un agriturismo immerso nel verde dove godersi un po’ di relax all’insegna della buona tavola e del cibo genuino. Distanza dal casello 8 km.
    Prezzo medio 30 €
  11. Rimini Nord
    Il Cortile di Camilla – Distante 4 km dal casello. Un bistrot dall’ambiente moderno e chic, in cui gustare piatti nuovi ogni giorni accompagnati da prelibati cocktail.
    Prezzo medio 20 €
  12. Rimini Sud
    La Puraza – Distante 4 km dal casello. Un ristorante di pesce per tutti i gusti, che propone piatti gourmet ma anche ricette della tradizione più caserecce.
    Prezzo medio 40 €
  13. Riccione
    Il Podere del Germano Reale – Distante 5 km dal casello. Qui potrete assaporare l’atmosfera Romagnola, un ristorante chic e particolare, sia per la qualità della cucina e del servizio sia per l’ambientazione raffinata.
    Prezzo medio 35 €
  14. Cattolica
    Viavai
    – Distante 3 km dal casello. Ambiente moderno e originale, da Viavai è possibile gustare la cucina mediterranea sotto forma di Tapas.
    Prezzo medio 18 €
  15. Pesaro-Urbino
    Palìs – Distante 2 km dal casello. Da Palis è possibile ordinare pasta fatta in casa e piatti a base di pesce, rigorosamente preparati con materia prima sempre fresca.
    Prezzo medio 25 €
  16. Fano
    Locanda dei Casta Fano – Distante 2 km dal casello. Qui la famiglia Castagna si tramanda le ricette della tradizione, offrendo un’esperienza culinaria d’altri tempi.
    Prezzo medio 15 €
  17. Marotta-Mondolfo
    Bella Gioia Bistrot – Distante 4 km dal casello. Bella Gioia Bistrot è un ristorante che coniuga il buon cibo ai principi della nutrizione. L’ideale per chi cerca un ambiente accogliente e piatti sempre equilibrati e gustosi.
    Prezzo medio 25 €
  18. Senigallia
    Priscilla Bistro Cocktail Bar – Distante 2 km dal casello. Priscilla Bistro Cocktail Bar è un bistrot dall’atmosfera accogliente e familiare che dispone anche di tavolini all’aperto. La cucina è prevalentemente di pesce ma con proposte anche di altre tipologie.
    Prezzo medio 26 €
  19. Montemarciano
    Osteria Scacciadiavoli – Distante 4 km dal casello. E’ un’osteria come vuole la tradizione, con un ambiente casereccio e informale e una cucina che rispetta le ricette locali.
    Prezzo medio 25 €
  20. Ancona Nord
    Da Rodry – Distante 4 km dal casello. Se avete voglia di una buona pizza questo è il posto che fa per voi, con una selezione di pizze classiche ma anche più particolari.
    Prezzo medio 18 €
  21. Ancona Sud
    Il Casa Mia – Distante 9 km dal casello. Ambiente accogliente e familiare per una cucina casereccia che riprende le ricette della tradizione e che lascia l’impressione di trovarsi davvero a casa propria.
    Prezzo medio 40 €
  22. Loreto-Porto Recanati
    Andreina – Distante 2 km dal casello. Un ristorante a conduzione familiare dal 1959, che vanta una stella della Guida MICHELIN. Cucina della tradizione, ambiente originale e unico. Vale la tappa.
    Prezzo medio 90 €
  23. Civitanova Marche-Macerata
    Zoì L’altro gusto – Distante 1 km dal casello. Qui la natura è al centro della ricerca gastronomica. I piatti sono preparati con il solo utilizzo di prodotti di stagione e mettendo al primo posto un corretto apporto nutrizionale.
    Prezzo medio 15 €
  24. Porto S. Elpidio
    Ristorante Jolly da Masha – Distante 6 km dal casello. Questo ristorante è il posto perfetto per tutti coloro che desiderano provare  i veri sapori della cucina marchigiana.
    Prezzo medio 25 €
  25. Fermo
    Ristorante Minonda – Distante 3 km dal casello. Sul litorale di Porto San Giorgio, il Ristorante Minonda è un locale che offre una cucina di pesce creativa e gustosa.
    Prezzo medio 28 €
  26. Pedaso
    Osteria Pizzeria il Borgo – Distante 5 km dal casello. A Campofilone, presso l’Osteria Pizzeria il Borgo è possibile trovare sapori autentici e antichi, che rispettano la tradizione gastronomica locale e le sue ricette.
    Prezzo medio 25 €
  27. Grottammare
    Attico sul Mare – Distante 3 km dal casello. Il nome dice tutto: qui è possibile gustare una cucina di mare a regola d’arte in un ambiente elegante e raffinato ma soprattutto affacciati sul mar Adriatico.
    Prezzo medio 46 €
  28. San Benedetto del Tronto
    Vecchio Frantoio – Distante 6 km dal casello. Il Vecchio Frantoio porta in tavola i piatti della cucina tipica abruzzese da gustare in un ambiente romantico, ricco di spazio all’aperto.
    Prezzo medio 30 €
  29. Val Vibrata
    La Casa Rossa – Distante 3 km dal casello. La Casa Rossa rappresenta l’Abruzzo con piatti tipici della tradizione preparati con ricette antiche volte a esaltare i sapori autentici di questa terra.
    Prezzo medio 20 €
  30. Teramo-Giulianova-Mosciano S.Angelo
    Mastr’Andrè – Distante 4 km dal casello. Mastr’Andrè presenta una cucina casereccia tipica della regione, con arrosticini di pecora preparati come vuole la tradizione e tante altre prelibatezze abruzzesi.
    Prezzo medio 16 €
  31. Roseto degli Abruzzi
    Castellum Vetus Vinaria – Distante 10 km dal casello. Castellum Vetus Vinaria propone prodotti biologici e a km 0, che esaltano il sapore delle pizze gourmet e tradizionali disponibili sul menù.
    Prezzo medio 20 €
  32. Atri Pineto
    Resilienza Bottega Ristorante – Un nome poetico per un ristorante che propone una cucina creativa e gourmet, con tanti piatti che mescolano tradizione e innovazione.
    Prezzo medio 25 €
  33. Pescara Nord-Città Sant’Angelo
    Lu Pecora – Lo Chef Lucio  delizia presso Lu Pecora con tante specialità della cucina tipica abruzzese a partire da un’ampia varietà di arrosticini, focacce e bruschette in un ambiente familiare e accogliente.
    Prezzo medio 20 €
  34. Pescara Ovest-Chieti
    Casa de Campo – Distante 3 km dal casello. “Col mare sulla tavola”, così si presenta Casa de Campo e la sua cucina di pesce, in cui ogni piatto è preparato con ingredienti di stagione e materie prime sempre fresche.
    Prezzo medio 35 €
  35. Pescara Sud-Francavilla
    Pizzeria D’ & G – Distante 5 km dal casello. Nel cuore di Francavilla al Mare un ristorante pizzeria in cui la cucina tradizionale abruzzese lascia spazio anche alle pizze preparate con 10 impasti diversi.
    Prezzo medio 15 €
  36. Ortona
    C’era Una Pecora – Distante 5 km dal casello. Come suggerisce il nome, qui la cucina abruzzese non trova rivali. Il menù offre tutte le specialità più gustose della gastronomia locale, specialmente quelle a base di ovini.
    Prezzo medio 25 €
  37. Lanciano
    The Vinum Winery – Distante 6 km dal casello. Un ambiente moderno e chic, per una cucina contemporanea e creativa basata su materie prime che provengono quasi tutte da produttori e aziende agricole locali.
    Prezzo medio 15 €
  38. Val di Sangro
    Le Vecchie Mura – Distante 15 km dal casello. Il Ristorante Le Vecchie Mura è situato al centro di Lanciano e si presenta con un ambiente antico e accogliente con cucina tipica abruzzese preparata con ingredienti stagionali e a km 0.
    Prezzo medio 18 €
  39. Vasto Nord
    Baia del Sole
    – Distante 11 km dal casello. Un’atmosfera unica: alla Baia del Sole si viene accolti su una meravigliosa terrazza affacciata sul Mar Adriatico ed è possibile provare una cucina contemporanea e gourmet che sperimenta fra tradizione e innovazione.
    Prezzo medio 50 €
  40. Vasto Sud
    Soleeluna – Distante 2 km dal casello. Soleeluna è un piccolo bistrot in cui gustare un’ampia varietà di piatti fra proposte di carne, di pesce e vegetariane e soprattutto dove sorseggiare dell’ottimo vino da scegliere fra oltre 200 etichette.
    Prezzo medio 20 €
  41. Termoli
    Ristorante Agora – Distante 3 km dal casello. In una splendida terrazza sul mare, presso il Ristorante Agorà viene spontaneo lasciarsi coccolare dalle specialità preparate dallo Chef Gianni Granchelli che accompagna i propri ospiti in un viaggio fra i sapori locali.
    Prezzo medio 35 €
  42. Poggio Imperiale
    Corte Federiciana – Distante 15 km dal casello. Nel centro storico di Apricena, Corte Federiciana è un ristorante in cui gustare le specialità gastronomiche della Puglia, in un ambiente elegante ma rilassato.
    Prezzo medio 25 €
  43. San Severo
    Da Biagio Restaurant
    – Distante 3 km dal casello. Ristorante ma anche pizzeria, Da Biagio è possibile gustare pizze di qualità e piatti pugliesi doc in un ambiente casereccio e familiare, e per le giornate estive anche a bordo piscina.
    Prezzo medio 28 €
  44. Foggia
    Carboni Ardenti
    – Distante 5 km dal casello. Per gli amanti della carne, Carboni Ardent è il posto giusto, con un menù ricco di tagli e tipologie diverse oltre ovviamente a specialità del territorio.
    Prezzo medio 30 €
  45. Foggia Zona Industriale
    Ristorante Da Ottavio – Distante 9 km dal casello. Cucina casereccia e ambiente familiare, il Ristorante Da Ottavio è la cornice perfetta per assaggiare le prelibatezze della tradizione culinaria pugliese.
    Prezzo medio 18 €
  46. Cerignola Est
    Figli di Puglia – Distante 11 km dal casello. Passione per la cucina e amore per il territorio, questi sono i due elementi che rendono l’esperienza gastronomica da Figli di Puglia unica e autentica.
    Prezzo medio 28 €
  47. Canosa
    Canosammare
    – Distante 5 km dal casello. Canosammare è un ristorante in cui gustare le classiche ricette della cucina mediterranea marinara, anche godendo di un ampio spazio esterno.
    Prezzo medio 30 €
  48. Andria-Barletta
    Cucromia
    – Distante 6 km dal casello. “Cucina a colori”, così si presenta Cucromia anticipando l’originalità della sua atmosfera e soprattutto dei suoi piatti, che riprendono la tradizione pugliese.
    Prezzo medio 35 €
  49. Trani
    Tenuta Lama Gorga – Distante 7 km dal casello. Immerso nel verde, con ampi spazi sia interni sia esterni, la Tenuta Lama Gorga regala un’atmosfera dove diventa  facile rilassarsi e godersi le specialità gastronomiche locali.
    Prezzo medio 25 €
  50. Molfetta
    U Cembotte – Distante 3 km dal casello. Da U Cembotte è possibile gustare una cucina di pesce con un’ampia varietà di piatti, dalla frittura alle grigliate fino a gustosi panini di mare.
    Prezzo medio 18 €
  51. Bitonto
    Chez Nous Restaurant
    – Distante 4 km dal casello. La cucina mediterranea dello Chef Giuseppe Digirolamo  sorprende i suoi ospiti con ricette della tradizione che si alternano a proposte creative e ricercate.
    Prezzo medio 30 €
  52. Bari Nord
    Panacea Estensione di Sapore – Distante 2 km dal casello. Un ambiente romantico in cui lo Chef Chef Corriero offre una cucina pugliese fatta di prodotti di stagione e materia prima proveniente da aziende agricole locali.
    Prezzo medio 25
  53. Bari Sud
    Insieme
    – Distante 6 km dal casello. Come suggerisce il nome, la convivialità qui è l’elemento chiave insieme a una cucina mediterranea e alle pizza croccanti e creative.
    Prezzo medio 28 €
  54. Acquaviva delle Fonti
    Cecenero – Distante 3 km dal casello. Cecenero è un ristorante dall’atmosfera semplice e familiare con un’offerta molto ampia di pizze e piatti di ogni genere.
    Prezzo medio 25 €
  55. Gioia del Colle
    Osteria del Borgo Antico
    – Distante 2 km dal casello. Un luogo di ricerca ed equilibrio, situato al centro del piccolo borgo di Gioia del Colle, che offre ai suoi ospiti piatti che rispettano le origini dello Chef Ottavio Giulio Surico e valorizzano i prodotti del territorio pugliese.
    Prezzo medio 30 €
  56. Mottola-Castellaneta
    Sala Azzurra – Distante 3 km dal casello. Dagli anni ‘80 alla Sala Azzurra la ricerca culinaria e il rispetto per i prodotti locali, danno vita a un menù sempre nuovo e ricco di piatti gourmet.
    Prezzo medio 25 €
  57. Taranto Nord
    La Strega – Distante 6 km dal casello. La strega presenta una cucina tradizionale che non ha paura di sperimentare e affacciarsi a mix di sapori innovativi, per un risultato tutto da scoprire.
    Prezzo medio 28 €

Cliccando sulla mappa interattiva qui sotto potrete anche prenotare tramite TheFork in uno dei ristoranti vicini ai caselli dell’A14 segnalati nell’elenco qui sopra: