Appesantiti dai bagordi estivi avete bisogno di un pasto leggero, fresco e nutriente, ma senza rinunciare al gusto? Un buon carpaccio di manzo, rucola e grana è quello che ci vuole.
Il carpaccio di manzo con rucola e grana, fu ideato nel 1950 da Giuseppe Cipriani, fondatore del celebre Harry’s Bar a Venezia, che lo preparò per la prima volta durante una mostra del pittore Vittore Carpaccio, da qui il nome del piatto, per la contessa Amalia Nani Mocenigo che a causa di una dieta che era costretta a seguire, non poteva mangiare carne cotta.
Si tratta di un piatto fresco e veloce, a base di fettine molto sottili di carne cruda, di manzo o vitello, accompagnate da rucola, scaglie di grana e condite con olio, limone, sale e pepe, che non richiede l’uso dei fornelli, rendendolo una pietanza perfetta soprattutto in Estate.
Difficoltà: facile
Preparazione: 15 minuti
Ingredienti per 4 persone:
- filetto o controfiletto di manzo 400 g
- 100 gr di grana padano in scaglie
- 100 gr di rucola
- 70 gr di succo di limone
- 100 ml di olio evo
- sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Iniziate a preparare la salsa al limone, spremendo i limoni e filtrandone il succo in una ciotola, quindi aggiungete l’olio, il sale e il pepe e mescolate bene aiutandovi con una frusta.
- Prendete la rucola e disponetela su un piatto da portata, cercando di distribuirla nel modo più uniforme possibile.
- Affettate la carne più sottilmente possibile, aiutandovi con un’affettatrice o in alternativa compratela già a fettine molto fini dal macellaio.
- Distribuite le fettine di carne sulla rucola.
- Cospargetevi sopra le scaglie di grana, quindi condite con la salsa al limone precedentemente preparata e guarnite con alcune fettine di limone sottili, servire.