Le penne alla Bucaneve, è una ricetta che va bene in qualsiasi stagione e per ogni circostanza e può essere preparata in modo semplice e veloce

penne alla bucaneve ricetta lightVoglia di una ventata di leggerezza in tavola? Le penne alla bucaneve sono perfette! Un piatto semplice e gustoso che mi ricorda la mia infanzia e per il suo aspetto e i suoi colori, il bellissimo fiore dal quale prende il nome. Una preparazione che ci dimostra come una semplice pasta con zucchine può trasformarsi in una gustosa ricetta speciale che a tavola mette d’accordo proprio tutti!

Le zucchine sono ortaggi estivi si riescono a trovare sui banchi del mercato tutto l’anno e in tutte le varianti. Infatti si abbinano bene con molti ingredienti. Nella ricetta di oggi, ad esempio, le cucineremo con la ricotta. Dal punto di vista nutrizionale entrambi gli ingredienti hanno un ridottissimo contenuto di calorie, caratteristica adatta per chi segue una dieta ipocalorica. Le penne integrali sono state scelte proprio per questo motivo, ma anche per il colore scuro che lega benissimo con il candore della ricotta e l’allegria del verde delle zucchine.

Se volete prepararle insieme a noi cliccando QUI potete vedere il video.

RICETTA DELLE PENNE ALLA BUCANEVE

Difficoltà: facile

Cottura: 15 minuti

Preparazione: 20 minuti

Ingredienti per 4 persone

  • 250 g di Penne integrali
  • 125 g di Ricotta fresca
  • 400 g di Zucchine
  • 1/2 Cipolla
  • sale q.b.

PROCEDIMENTO RICETTA DELLE PENNE ALLA BUCANEVE

  • Mettete a bollire l’acqua dove cuocerete la pasta e salate a piacere.
  • Tagliate mezza cipolla per il soffritto e lasciatela dorare in un filo d’olio.
  • Tagliate le zucchine a dadini o alla julienne e aggiungetele al soffritto.
  • Lasciatele colorare per qualche minuto e aggiungete un bicchiere di acqua e un pizzico di sale e lasciate cuocere fino a quando non si sia completamente assorbita e le zucchine diventate cremose.
  • Preparate a parte in una ciotola la ricotta ed aggiungete un mestolo di acqua di cottura, mescolate finché l’aspetto non diventa come quello di una crema, stando attenti che non sia troppo liquida.
  • Scolate la pasta, unite le zucchine e aggiungete la crema di ricotta.
  • Girate il tutto con armonia e servite pure calde.