Ottenere delle crepes perfette sia dolci che salate? Il segreto sta nell’impasto e nel come dosarlo. Ecco la ricetta base e il procedimento per realizzarle anche con il Bimby e i consigli per farne di gustose a prova dei migliori chef francesi!

Ricetta base per crepes dolci e salate

Sfatiamo un luogo comune: le crepes non sono difficili da preparare! Sono un piatto veloce, gustoso e nutriente che si sposa benissimo per ogni occasione: da una golosa merenda, ad un pranzo o una cena. La base è la stessa sia per quelle dolci che salate, bisogna solo carpire i segreti per non renderle troppo sottili e nemmeno simili ad una “frittata”.

E quindi: qual’è l’arcano segreto per sfornare crepes perfette? Il segreto sta nella quantità del composto da utilizzare per una singola crepes e la padella adoperata, rigorosamente antiaderente e dal fondo piatto. Se siete attrezzati della crepiera ancora meglio, anche se non è indispensabile per fare la differenza!

Crepes dolciQualche idea per farcirle? Quelle più golose sono sicuramente con la Nutella, o altro cioccolato alla nocciola spalmabile, oppure con della confettura di frutta e pezzetti di frutta secca (come noci o mandorle tritate). Per un pranzo o una cena, vi consigliamo di prepararle salate, aggiungendo uno strato di formaggi freschi, come la crescenza, il gorgonzola, la robiola. Unite al formaggio delle verdure come: radicchio, spinaci, funghi.

Insomma quando si parla di crepes non c’è proprio limite alla fantasia!

Iniziamo subito a vedere gli ingredienti necessari per realizzare la base.

Ricetta crepes salate

Crepes salate

Ingredienti ricetta tradizionale:

  • 200-250 gr di farina 0, o bio
  • 3 uova
  • 1/2 litro di latte (andrà bene anche il latte di soia, riso)
  • 1 pizzico di sale

Preparazione

1. In un contenitore capiente versate la farina (meglio se setacciata), le uova, il latte, il pizzico di sale.

2. Con una frusta amalgamate tutto per bene.

3. Riponete in frigo il composto, protetto da pellicola, e lasciate riposare per almeno 2 ore.

4. In una padella antiaderente, o nella crepiera, aggiungete una noce di burro e fatela sciogliere pian piano con il calore. Distribuite il burro su tutto il fondo aiutandovi con della carta assorbente da cucina.

5. Prelevate il composto dal frigo e aiutatevi con un mestolo per ciascuna crepes. Riempite mezzo mescolo (non di più altrimenti le vostre crepes diverrano delle frittate!) e versate sulla padella calda. Fate roteare la padella in modo da distribuire il composto. Con una spatolina da cucina girate dall’altra parte la crepes.

6. Ripetete l’operazione fino ad ultimare il vostro composto.

7. A questo punto farcite come preferite, utilizzando Nutella, o marmellata con l’aggiunta di noci, mandorle tritate. Se invece le preferite salate, cospargete su ciascuna crepes del formaggio cremoso, consigliamo il gorgonzola, la crescenza, la robiola. Aggiungete delle verdure a piacere.

Ingredienti ricetta con il Bimby per circa 12 crepes:

  • 250 ml di latte intero a temperatura ambiente
  • 100 g di farina 00
  • 25 g di burro morbido
  • 2 uova intere a temperatura ambiente
  • 1 pizzico di sale

Preparazione con il Bimby

  1. Mettere nel boccale del Bimby le uova, il burro, il latte, il sale e la farina setacciata.
  2. Amalgamare il tutto a velocità 5 per 30 secondi.
  3. Versare il composto ottenuto in una ciotola e farlo riposare per 30 minuti a temperatura ambiente.
  4. Ungere un padellino antiaderente con un po’ di burro e cuocere le crepes, una alla volta, versando con un mestolo un piccolo quantitativo di composto avendo cura di inclinare la padella per distribuirlo in modo uniforme.
  5. Cuocere fino a quando il bordo della crepe si sarà leggermente alzato, quindi girare con una spatola antiaderente e proseguire la cottura.
  6. Disporre le crepes su un piatto a mano a mano che saranno pronte, tenendole in caldo con un canovaccio.
  7. Farcire a piacere e servire tiepide.

Buon appetito!