Continua il nostro viaggio nella tradizione gastronomica legata al Carnevale, oggi vi presentiamo la ricetta dei ravioli fritti ripieni, probabilmente meno popolari delle chiacchiere fritte, ma senza dubbio altrettanto buoni e sfiziosi.
Tipici della tradizione pasticceria laziale e toscana, si ritrovano anche con nomi diversi o con variazioni nel ripieno, in altre regioni d’Italia. Noi proponiamo la versione classica dei ravioli dolci fritti con il ripieno di ricotta e gocce di cioccolata, ma si possono riempire anche con marmellata, miele e frutta secca oppure con la nutella.
Difficoltà: facile
Preparazione: 15 minuti + 30 minuti posa dell’impasto
Tempo di cottura: 10 minuti
Ingredienti per 2 vassoi abbondanti:
- 2 uova
- 300 gr di farina
- 150 gr di zucchero
- 1 bustina di lievito per dolci
- 100 ml di vino bianco
- 300 gr di ricotta
- 1 confezione di gocce di cioccolato fondente
- 1 baccello di vaniglia
- sale q.b.
- 1 l di olio di arachidi o extravergine d’oliva per friggere
- zucchero a velo
Preparazione:
-
- Su una spianatoia verste la farina formando la classica fontana, base di partenza della pasta fatta in casa.
- Al centro della fontana di farina rompete un uovo intero e unite un albume e conservate il tuorlo perché vi servirà per il ripieno, 50 gr di zucchero, il lievito, un pizzico di sale e il vino.
- Impastate con le mani fino ad ottenere una pasta compatta ed elastica.
- Trasferite l’impasto in una ciotola, copritelo con uno strofinaccio e lasciatelo in posa per almeno 30 minuti.
- Prendete una ciotola per preparare il ripieno dei ravioli dolci fritti, e metteteci dentro la ricotta, lo zucchero rimasto, un tuorlo, le bacche del baccello di vaniglia e le gocce di cioccolato fondente, mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Passati i 30 minuti, riprendete la pasta e stendetela sulla spianatoia leggermente infarinata, ottenendo una sfoglia di pasta sottile e larga.
- Con una rotella dentata ricavate dei quadrotti al centro dei quali andrete a mettere il ripieno.
- Una volta messo il ripieno di ricotta e gocce di cioccolato al centro di ogni quadrotto, chiudeteli per formare un fagottino.
- Mettete l’olio a scaldare e quando sarà ben caldo, immergete i ravioli dolci facendoli friggere fino a doratura, avendo cura di girarli su entrambi i lati.
- Una volta fritti, mettete i ravioli su della carta assorbente per togliere l’olio in eccesso e farli raffreddare.
- Quando saranno completamente freddi spolverate con zucchero a velo.