Tutte le date del Carnevale 2019 da giovedì al martedì grasso, ai giorni di chiusura delle scuole passando per le date e i luoghi delle feste più importanti d’Italia fino alle ricette dei dolci carnevaleschi

carnevale 2019

Credits foto Giuseppe Sirni

Subito dopo l’Epifania, quando ancora non erano finiti pandori e panettoni, la domanda più frequente è stata senza ombra di dubbio: quando è Carnevale 2019? Seguita immediatamente da quella riguardante i giorni di chiusura delle scuole, così da potersi concedere qualche altro giorno di vacanza. Ebbene ecco soddisfatte tutte le curiosità in merito con qualche tanto di link per approfondire tradizioni e ricette legate al Carnevale.

Iniziamo con le date del Carnevale 2019 e vediamo insieme come calcolare da soli quando inizia:

  • Giovedì grasso: 28 febbraio
  • Domenica di Carnevale: 3 marzo
  • Martedì grasso: 5 marzo

Di conseguenza mercoledì 6 marzo sarà il mercoledì delle Ceneri, mentre Pasqua sarà il 21 aprile. Questo perché la Pasqua viene sempre festeggiata tra il 22 marzo e il 25 aprile, ovvero la prima domenica dopo il plenilunio dopo l’equinozio di primavera. Generalmente si dice che la Pasqua è bassa se cade entro l’8 aprile, mentre è alta se cade dopo. Così a partire dalla data della Pasqua, togliendo 6 settimane (di cui le prime 5 sono la Quaresima e la sesta Carnevale), si può calcolare la data del Carnevale.

Veniamo ora alla chiusura delle scuole per Carnevale 2019 che purtroppo non coinvolge tutte le regioni:

  • Abruzzo: lunedì 4 e martedì 5 marzo
  • Basilicata: da lunedì 4 a mercoledì 6 marzo
  • Campania: lunedì 4 e martedì 5 marzo
  • Friuli Venezia Giulia: da lunedì 4 a mercoledì 6 marzo
  • Lombardia: venerdì 8 e sabato 9 marzo (Carnevale Ambrosiano)
  • Piemonte: da sabato 2 a mercoledì 6 marzo
  • Sardegna: martedì 5 marzo
  • Valle d’Aosta: da lunedì 4 a mercoledì 6 marzo
  • Veneto: da lunedì 4 a mercoledì 6 marzo
  • Provincia Autonoma di Bolzano (Alto Adige): da lunedì 4 a sabato 9 marzo
  • Provincia Autonoma di Trento (Trentino): lunedì 4 e martedì 5 marzo.

Mentre per quanto riguarda i principali eventi di questo Carnevale 2019 in giro per la nostra amata Italia ecco i dettagli su dove e quando:

Se invece avete deciso di organizzare una festa di Carnevale homemade nella nostra sezione “Cucina” trovate le ricette di tutti i dolci carnevaleschi della tradizione italiana, frappe o chiacchiere, castagnoleravioli fritticicerchiata abruzzesetesta di turco sicilianafritola venezianaschiacciata fiorentina. E sempre gironzolando tra le pagine del nostro magazine troverete anche tante curiosità sulle maschere tipiche del nostro Paese e tanto altro ancora!