Il Premio Apoxiomeno sceglie per la sua ventesima edizione, la splendida cornice del “Borgo della Cartiera Pontificia” a Grottaferrata nel cuore dei Castelli Romani.

Il Premio Apoxiomeno, ideato e voluto dal Colonnello Orazio Anania, presidente dell’associazione “L’arte di Apoxiomeno”, per promuovere e diffondere la cultura italiana, ha scelto per celebrare la sua XX edizione lo splendido “Borgo della Cartiera Pontificia” a Grottaferrata, perla dei Castelli Romani.
L’evento ha visto anche quest’anno la collaborazione di Ipa (International Police Association), Fairplay (Associazione comitato nazionale del Coni), Psagroup (Gruppo di esperti della sicurezza) e Marimà Eventi, che con la perfetta direzione della bravissima eventplanner Mariangela Savonarota, hanno dato viva ad una splendida serata di gala di grandissimo successo condotta da Sergio Arcuri e Mercedes Henger.

Tantissimi i personaggi noti che si sono stati insigniti del prestigioso premio volto a premiare i personaggi del mondo dello spettacolo, del giornalismo e dello sport che si sono contraddistinti nel corso della loro carriera per aver dato lustro alle forze dell’ordine.
Ma vediamo nello specifico, categoria per categoria, a chi sono stati assegnati i premi Apoxiomeno di questa edizione 2016:
- Musica: al premio Oscar Ennio Morricone, per aver composto le colonne sonore dei film che hanno fatto la storia del genere western e polizieschi.
- Cinema e tv internazionale maschile: l’attore londinese Vince Riotta, per la magistrale interpretazione da protagonista nella nota serie “Il Capo dei Capi”.
- Cinema e tv internazionale femminile: l’attrice Euridice Axen protagonista nella fiction mediaset “Ris”.
- Cinema e Tv: l’attrice Manuela Arcuri, protagonista della fiction di Mediaset “Carabinieri”.
Manuela Arcuri riceve il Premio Apoxiomeno - Cinema e Tv: l’attore Giulio Berruti protagonista della fortunatissima serie tv “Squadra antimafia”.
- Sport: al campione olimpionico Roberto Bonanni, 2 volte campione del mondo, 14 ori europei, argento agli assoluti di nuoto per le Fiamme Oro, portando il alto il simbolo della divisa.
- Sociale: il conduttore televisivo Anthony Peth per aver legato la sua carriera artistica da sempre all’impegno sociale in importanti cause umanitarie.

Nel corso della serata sono state fatte anche delle menzioni speciali che hanno visto insigniti:
- Lisa Marzoli (Tg2) e Marcello Vulpis (giornalista e membro del comitato olimpionico), per aver divulgato il tema della legalità nel giornalismo italiano.
- Gioia Nanni (Sostituto commissario della Polizia di Stato) per aver divulgato i contenuti della legalità nelle scuole, portando a conoscenza le forze dell’ordine tra i giovani.
- Fioretta Mari, figlia di un Generale, simbolo del teatro italiano che da sempre accompagna i giovani nell’arte, insegnando valori e regole di vita, attraverso rigore e disciplina.
Anthony Peth e Fioretta Mari - Alessandro Serra, comico di Zelig e Colorado, che con la sua comicità ha saputo rileggere il tema della legalità in chiave ironica.
- Daria Baykalova, giovane attrice della fiction Mediaset “Onore e Rispetto 4”.