
Da sx Marco Ventura (giornalista e portavoce Presidente Rai) – Nicola Timpone (Direttore Marketing Lucana Film Commission, tra gli ospiti presenti nel pubblico) – Marcello Foa (Presidente Rai)
Si rinnova ogni Ottobre, di anno in anno, il successo del Premio America, promosso dalla Fondazione Italia USA. Un riconoscimento di grande valore civile ed istituzionale, istituito con l’obiettivo di riconoscere e stimolare iniziative ed opere volte a favorire i rapporti tra Europa e Stati Uniti d’America. Sono quindi premiate alte personalità di chiara fama, e di assoluta eccellenza nei rispettivi campi di interesse ed attività, che si siano distinte per il loro operato ed abbiano raggiunto importanti risultati a favore dell’amicizia transatlantica.
La cerimonia in cui è stato assegnato il prezioso riconoscimento ai prescelti dell’edizione 2019 si è tenuta a Roma lo scorso 10 ottobre presso la Camera dei Deputati, Aula dei Gruppi Parlamentari.
Tantissimi gli applausi durante la cerimonia condotta in modo impeccabile dalla giornalista Didi Leoni, che ha visto assistere un selezionato parterre, con i rispettivi nominativi accreditati nella rigorosa lista di ingresso (necessaria per arginare le richieste di presenza ogni anno sempre più numerose rispetto ai posti disponibili).
A presenziare per la prima volta quest’anno anche lo stimato Direttore Marketing della Lucana Film Commission, Nicola Timpone.
“È stata una cerimonia commovente e significativa. Le personalità prescelte e premiate, provenienti da campi diversi ma accomunate dal fatto di essere tutte eccellenze, dimostrano l’altissimo livello del Premio America e della Fondazione Italia – USA che lo promuove”.
I premiati che questa edizione 2019 hanno ricevuto il prezioso riconoscimento firmato da Gerardo Sacco sono stati: Manuel Agnelli, musicista, produttore discografico; Laura Cioli, amministratore delegato Gedi; lo chef Carlo Cracco; lo stilista e imprenditore Brunello Cucinelli; Marcello Foa, presidente Rai; la giornalista Maria Latella; l’attore Danny Quinn; Emanuele Filiberto di Savoia, presidente Prince of Venice Foundation; Curtis M. Scaparrotti, già comandante generale della Nato.
Un premio speciale Alla Memoria è stato infine assegnato allo scrittore Giorgio Faletti, ritirato dalla vedova. Davvero commovente la clip video che ha ricordato al pubblico presente l’indimenticabile attore, divenuto negli ultimi anni scrittore di successo tradotto in tutto il mondo.
La Fondazione Italia USA ha attribuito nella cerimonia anche tre medaglie della Camera dei Deputati ad altrettanti studenti di università americane. La Fondazione, va sottolineato, opera per merito esclusivamente del sostegno dei soci in quanto, per scelta e a tutela della propria totale indipendenza, non riceve alcuna forma di aiuto economico esterno di nessun genere. Essa nasce per testimoniare l’amicizia tra gli italiani e il popolo americano, e svolge di fatto un ruolo pubblico con carattere apartitico.
Appuntamento all’edizione 2020.