I David di Donatello 2018 parlano tante lingue ma soprattutto napoletano. Miglior film Ammore e Malvita dei Manetti Bros. Premiati anche il regista Steven Spielberg con il David alla Carriera e Diane Keaton con uno speciale David. Tutti i vincitori
Si è appena conclusa la cerimonia di consegna dei Premi David di Donatello 2018 realizzata dall’Accademia del Cinema Italiano sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il contributo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo – Direzione Generale per il Cinema, con Piera Detassis Presidente e Direttore Artistico dell’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello. Una serata che ha visto protagonista la città di Napoli, le donne e le tante sfaccettature assunte dal cinema italiano in questi anni dall’animazione al cinema del reale.
Una serata davvero stellare che ha visto sul palco insieme ai grandi protagonisti del nostro cinema, anche la presenza di grandi star internazionali come il regista e produttore premio Oscar®, Steven Spielberg, che ha ricevuto il David alla Carriera – Life Achievement Award 2018 consegnato dall’attrice italiana più celebre all’estero, Monica Bellucci. Diane Keaton, interprete affascinante e anticonformista, anche lei premio Oscar®, a cui è stato consegnato un David Speciale, come a Stefania Sandrelli, protagonista femminile assoluta del cinema italiano e internazionale.
Erano ventisette i film di lungometraggio candidati ai Premi David di Donatello 2018 tra i quali il maggior numero di candidature erano andate a:
- Ammore e malavita (15);
- Napoli velata (11);
- La tenerezza, Nico, 1988, The Place (8).
E in effetti si è confermato mattatore della serata Ammore e malavita dei Manetti Bros. con la conquista di ben 5 premi tra cui quello come miglior film; mentre la miglior regia va a Jonas Carpignano per A Ciambra. Resta invece a mani vuote The Place di Paolo Genovese.
Ma vediamo tutti i vincitori categoria per categoria.
MIGLIOR FILM
AMMORE E MALAVITA Regia di MANETTI BROS.
MIGLIOR REGIA
Jonas CARPIGNANO per A Ciambra
MIGLIOR REGISTA ESORDIENTE
Regista esordiente Donato CARRISI per La Ragazza nella nebbia
MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE
Susanna NICCHIARELLI per Nico, 1988
MIGLIORE SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
Fabio GRASSADONIA, Antonio PIAZZA per Sicilian Ghost Story
MIGLIOR PRODUTTORE
Luciano STELLA e Maria Carolina TERZI per Mad Entertainment, con Rai Cinema per Gatta Cenerentola
MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA
Jasmine TRINCA per Fortunata
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA
Renato CARPENTIERI per La tenerezza
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
Claudia GERINI per Ammore e Malavita
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Giuliano MONTALDO per Tutto quello che vuoi
MIGLIOR AUTORE DELLA FOTOGRAFIA
Gian Filippo CORTICELLI per Napoli velata
MIGLIORE MUSICISTA
PIVIO e Aldo DE SCALZI per Ammore e Malavita
MIGLIOR CANZONE ORIGINALE
Ammore e Malavita “BANG BANG” musica di PIVIO & Aldo DE SCALZI testi di NELSON interpretata da Serena ROSSI, Franco RICCIARDI, Giampaolo MORELLI
MIGLIORE SCENOGRAFO
Ivana GARGIULO e Deniz GOKTURK KOBANBAY per Napoli velata
MIGLIORE COSTUMISTA
Massimo CANTINI PARRINI per Riccardo va all’inferno
Daniela SALERNITANO per Ammore e Malavita
MIGLIOR TRUCCATORE
Marco ALTIERI per Nico, 1988
MIGLIOR ACCONCIATORE
Daniela ALTIERI per Nico, 1988
MIGLIORE MONTATORE
Affonso GONÇALVES per A Ciambra
MIGLIOR SUONO
Presa diretta: Adriano DI LORENZO – Microfonista: Alberto PADOAN – Montaggio: Marc BASTIEN – Creazione suoni: Eric GRATTEPAIN – Mix: Franco PISCOPO per Nico, 1988
MIGLIORI EFFETTI DIGITALI
Mad Entertainment per Gatta Cenerentola
MIGLIOR DOCUMENTARIO
La lucida follia di Marco Ferreri di Anselma DELL’OLIO
MIGLIOR FILM DELL’UNIONE EUROPEA
The Square di Ruben OSTLUND (Teodora Film)
MIGLIOR FILM STRANIERO
Dunkirk di Christopher NOLAN (Warner Bros. Entertainment Italia)
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO
Bismillah di Alessandro GRANDE
Oltre 6.000 giovani delle scuole superiori di tutta Italia votano per il DAVID GIOVANI, che è andato a Tutto quello che vuoi di Francesco BRUNI
DAVID ALLA CARRIERA – LIFE ACHIEVEMENT AWARD 2018
Steven SPIELBERG
DAVID SPECIALE
Stefania SANDRELLI
Diane KEATON