Da oggi 8 aprile è online il portale Gratuito dove imparo condividendo: POSSO.IT, nato da un’idea di One More Pictures e realizzato da Direct2Brain in collaborazione con RAI COM. Ecco di cosa si tratta
Sulla piattaforma digitale Posso.it tutti POSSOno mettere a disposizione, gratuitamente, le proprie competenze, abilità, o anche solo una piccola parte del proprio tempo da dedicare agli altri. È anche possibile cercare la risposta a una domanda e perché no, la soluzione del problema che in tempi normali sarebbe potuta essere a portata di mano. In queste settimane, più che mai, stiamo scoprendo come la tecnologia riesca ad avvicinare le persone che vogliono usare il proprio tempo anche per rendersi utili, in uno dei tanti modi POSSIbili.
Media partner di Posso.it sono RAI e RAI CINEMA, che ne hanno promosso il lancio con la realizzazione dello spot, che potete vedere sotto, a cui fa da colonna sonora la canzone “Posso” di Carl Brave e Max Gazzé.
A sostenere questo splendido progetto artisti, professionisti e sportivi amati dal pubblico: Giulio Base, Alessio Boni, Massimiliano Bruno, Giovanni Caccamo, Cristiana Capotondi, i fratelli Damiano e Fabio D’Innocenzo, Eleonora Gaggero, Claudia Gerini, Valeria Golino, Nicola Guaglianone, Lodo Guenzi, Gabriele Mainetti, Gabriele Muccino, Rocio Munoz Morales, Francesco Pannofino, Katia Ricciarelli, Sebastiano Somma, Samanta Togni. I giornalisti Tonia Cartolano, Francesco Giorgino, Alberto Matano, Andrea Vianello. Il Critico Cinematografico Francesco Alò. I campioni del Mondo Antonio Cabrini e Andrea Lucchetta; Victor Perez, pluripremiato VFX Supervisor dei blockbuster “Harry Potter” e “Pirati dei Caraibi”. Tutti saranno disponibili anche per “Eventi speciali” in esclusiva, insieme alle maestranze del Cinema della Roma Lazio Film Commission.
Protagoniste anche le eccellenze tra gli specialisti: l’Oncologa Prof.ssa Adriana Bonifacino, la nutrizionista Dr.ssa Sara Farnetti, il Chirurgo Vascolare Dott. Roberto Chiappa, le Psicologhe e Psicoterapeute, Dott.sse Anna Rita Verardo e Maddalena Cialdella, l’Avv. Geraldine Pagano di “Amori Criminali”; Simone Belli, make up artist delle dive; Massimo Serini Hairstylist delle star italiane e internazionali. Gli Chef Igles Corelli, 5 stelle Michelin, e Helga Liberti, chef dei Grani.
Posso.it è una grande risorsa per chi vuole insegnare, imparare, consigliare, risolvere problemi e necessità o semplicemente ascoltare o essere ascoltato. Si propone di essere una vera e propria comunità digitale, destinata a tutti dai 14 anni in su, che attiva relazioni dirette e personali, dove poter mettere a disposizione e trovare risorse, consulenze professionali o semplicemente un sorriso e un conforto. Basta solo un quarto d’ora del tuo tempo. E se si stai chiedendo tu cosa potresti fare, basta che ti fermi un attimo a riflettere e vedrai che troverai anche tu il modo in cui puoi aiutare qualcuno.
“In tempi tanto difficili per tutti, ho voluto mettere in pratica un’idea semplice, iniziando da me stessa: ho reso disponibile la nostra competenza in campo digitale e produttivo accumulata in anni di esperienza – spiega Manuela Cacciamani, Produttrice di One More Pictures e ideatrice del progetto – Sono profondamente convinta che l’innovazione può migliorare la vita, anche delle persone meno tecnologiche, aiutando a combattere il senso di inutilità e lo sconforto che ogni tanto ci assale tutti. Una comunità digitale attiva e positiva mette in moto le energie di oggi e inizia a costruire il mondo che troveremo dopo l’emergenza, facendo leva sui valori fondanti di una società solidale e sui talenti degli italiani. Aiutare gli altri ci fa sentire meglio”.
“Abbiamo lavorato ininterrottamente dall’inizio di questa crisi per poter realizzare una piattaforma che fosse di utilizzo immediato, in modo da poterla rendere facilmente fruibile anche da coloro che si sono avvicinati per la prima volta al digitale proprio durante questa fase di isolamento” spiega Gennaro Coppola Presidente di Onemore Pictures e Direct2Brain.
Il progetto ha coinvolto, in fase realizzativa, professionisti, programmatori, web designer, comunicatori, esperti di marketing e pubblicità, produttori e autori, con il supporto dell’agenzia di comunicazione Oceans e dell’agenzia web e social 404. Oltre a moltissimi sostenitori come: ANICA, Videocittà, Istituto Luce Cinecittà, Roma Lazio Film Commission , Cultura Italiae, Giffoni Film Festival, Commissione Nazionale Valutazione Film-Ufficio Nazionale per le comunicazioni Sociali della CEI.
E un infinito grazie va anche a: Rete al Femminile, Modavi Protezione Civile, Women in Film Television e Media Italia, Ex Libris 20, Zampe che danno una mano Onlus, Incontra Donna Onlus.
Quindi se anche voi in questo momento così difficile e delicato volete fare qualcosa per gli altri o semplicemente condividere un momento con gli altri, correte sulla piattaforma Posso.it e mettetevi in gioco!