Stress da cosa cucino stasera? Il polpettone di tonno potrebbe essere la soluzione giusta! È una ricetta davvero semplice e veloce da realizzare, che potrai preparare anche il giorno prima di quello in cui lo dovrai servire. Inoltre è un piatto delicato e sfizioso che incontra un po’ tutti i gusti, anche quelli dei bambini. Inoltre essendo una ricetta da consumare fredda puoi preparare il polpettone di tonno anche come antipasto o per un apericena tra amici magari accompagnato da maionese o salsa rosa e da un buon prosecco ghiacciato.
Quella che vi proponiamo noi è la versione della ricetta senza l’aggiunta delle patate, sicuramente più leggera e meno calorica.
Ingredienti per un polpettone di tonno di circa 30 cm
- 480 g di tonno all’olio di oliva sgocciolato
- 2 uova a temperatura ambiente
- 60 g di parmigiano grattugiato
- 60 g di pane grattugiato (oppure pane in cassetta ammorbidito nell’acqua o mollica di pane)
- sale e pepe q.b.
- prezzemolo q.b.
- maionese o salsa rosa q.b. per guarnire
Procedimento
- Aprite le scatolette di tonno fatele sgocciolare bene e quando avrà perso tutto l’olio in eccesso versatelo in una ciotola sufficientemente grande per realizzare l’impasto.
- Con una forchetta schiacciate il tonno per ridurlo a pezzettini.
- Aggiungete il parmigiano, il pane grattugiato, il sale, il pepe, il prezzemolo e le uova.
- Amalgamate con cura fino a che gli ingredienti non saranno ben amalgamati.
- Prendete una pentola che possa contenere comodamente il vostro polpettone riempitela d’acqua e portatela a ebollizione.
- Prendete un foglio di carta forno e versateci sopra il composto e con le mani dategli la forma di un polpettone.
- Avvolgetelo nella carta forno formando una sorta di caramella ben stretta.
- Avvolgete il tutto in un foglio di carta stagnola (alluminio) stringendo bene e formando sempre una caramella.
- Quando l’acqua bolle mettete il polpettone nella pentola e coprite, lasciando cuocere per circa 40 minuti.
- Una volta cotto, scolatelo e lasciatelo raffreddare a temperatura ambiente senza toglierlo dalla carta.
- Quando sarà freddo, sempre avvolto da carta d’alluminio e carta forno, mettetelo in frigorifero per almeno 3 ore. Se potete fatelo stare in frigo anche un’intera notte.
- Al momento di servirlo, toglietelo dal frigo, eliminate l’involucro e tagliatelo a fette. Servite con sopra la salsa che preferite tra maionese e salsa rosa oppure lasciate che le salse le aggiungano i vostri ospiti.
Se volete dare un tocco di gusto in più potete aggiungere all’impasto del polpettone di tonno delle olive verdi dolci denocciolate e sminuzzate. Le stesse olive intere possono essere usate anche come guarnizione quando lo servirete in tavola.