Se cerchi un secondo piatto diverso e semplice da preparare prova la ricetta delle polpette di zucchine al forno. Ottime sia calde che fredde sono perfette anche per un apericena con gli amici

Polpette di zucchine al forno: una ricetta dal gusto sorprendenteSpesso trovare una ricetta semplice e veloce da preparare, che sia anche gustosa e leggera sembra una vera impresa. Le polpette di zucchine al forno riescono a soddisfare tutti questi requisiti e riescono a mettere d’accordo proprio tutti, sia grandi che piccini. Vediamo allora insieme i pochi semplici ingredienti per realizzare la ricetta e i passi per realizzarla.

COME REALIZZARE LA RICETTA

Difficoltà: bassa

Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 25 minuti

Ingredienti per 4 persone

  • 3 zucchine
  • 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 3 cucchiai di pangrattato
  • 1 uovo
  • 1 mazzetto di erbe aromatiche fresche (basilico, prezzemolo o menta oppure un mix di queste)
  • sale q.b.
  • pepe bianco q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione

  • Inizia lavando bene le zucchine e taglia le estremità di ognuna.
  • Quindi prendi una grattugia a fori grossi e grattugiale in una ciotola abbastanza capiente.
  • Strizzale bene con le mani sul lavandino per togliere l’acqua di vegetazione in eccesso.
  • Aggiungi l’uovo, il parmigiano e le erbe aromatiche tritate col coltello. Potete optare per menta, prezzemolo, basilico o tipo o una miscela di queste.
  • Metti sale, pepe bianco e mescola con cura.
  • A questo punto unisci il pangrattato, poco alla volta fino per asciugare il composto facendo attenzione a non metterne troppo altrimenti le polpette potrebbero risultare troppo asciutte una volta cotte.
  • Amalgama tutto con cura e lascia riposare l’impasto per una decina di minuti.
  • Una volta passati i 10 minuti prendi una quantità non troppo grande di composto e forma delle polpette di medie dimensioni
  • Preriscalda il forno a 180°C, rivesti una teglia con carta da forno e adagiaci sopra le polpette.
  • Mettile in forno e fai cuocere per circa 25 minuti avendo cura di girarle a metà cottura per ottenere un risultato uniforme. In alternativa puoi anche friggerle come le polpette di carne, ovviamente in questo modo saranno meno light 😉
  • Puoi scegliere se servirle calde oppure a temperatura ambiente, accompagnandole con maionese o una salsa allo yogurt.

Una volta cotte in forno le polpette di zucchine possono essere conservate in frigo per un paio di giorni oppure puoi congelarle e riscaldare in forno all’occorrenza per una ventina di minuti a a 180°C.

Buon appetito!