Persona, Competenze, PM community: le tre parole chiave della VIII Edizione PMexpo 2019 che si terrà all’Auditorium Massimo di Roma il prossimo 8 novembre
Venerdì 8 novembre 2019, dalle ore 9:00 alle 17:00, presso l’Auditorium Massimo di Roma, l’ISIPM (Istituto Italiano di Project Management), presenta il PMexpo 2019, la più grande manifestazione italiana dedicata alla diffusione delle metodologie del Project Management. L’invito è rivolto ai project manager e a quanti si vogliono avvicinare a questa cultura sempre più attuale e diffusa, anche nella PA.
LA MANIFESTAZIONE
Il PMexpo 2019 (www.pmexpo.it) è l’evento più importante di ISIPM (www.isipm.org), indirizzato a sostenere un percorso di incontri e di aggiornamenti rivolto alle esigenze e skills di ogni Persona che vuole identificarsi e misurare le proprie competenze con quelle dei relatori.
L’obiettivo della manifestazione è quello di sostenere l’apprendimento costante e la crescita di una PM community che possa essere identificativa e referenziale degli interessi di ogni Project Manager e di chi vuole conoscere questa metodologia.
PAROLE CHIAVE DELLA VIII EDIZIONE DI PMEXPO 2019: PERSONA, COMPETENZE, PM COMMUNITY
Il ruolo della ‘Persona’ torna in primo piano, e diventa imperativo considerare le sue esigenze per colmare lo skill gap tra la Persona e le Aziende attraverso un apprendimento costante.
Il PMexpo è una grande occasione per far nascere nuove capacità, spesso interdisciplinari, e far scoprire nuove attitudini anche attraverso esperienze personali. L’obiettivo della PM Community sarà quello di collegare, coinvolgere e stabilire relazioni a lungo termine per soddisfare le aspettative degli utenti.
IL PROJECT MANAGEMENT OGGI
Oggi, il Project Management assume un’importanza fondamentale per la crescita o la sopravvivenza nelle economie evolute del nostro Paese.
La metodologia di questa materia è talmente attuale da essere stata già inserita nella Riforma Madia 2017 della Pubblica Amministrazione e prevista nel prossimo piano triennale 2019-2021 dell’Agid, Agenzia per l’Italia Digitale.
GLI SPEAKER DI PMEXPO 2019
Ad aprire i lavori del PMexpo 2019 sarà proprio Direttore Generale dell’Agid, la dottoressa Teresa Alvaro. Giulia Bongiorno, ex ministro per la Pubblica Amministrazione, ha individuato Teresa Alvaro tra le 74 candidature esaminate e ha commentato la sua nomina dicendo: “Alvaro è un’eccellenza e il settore ha bisogno di eccellenze”.
Altra partecipazione di rilievo sarà quella di Mr. Harold Kerzner, uno degli esponenti di spicco al mondo in materia di project management, pianificazione strategica e gestione della qualità totale. Kerzner è l’autore del celebre “Project Management” edito da Wiley, una vera e propria ‘bibbia’ della materia. Con Mr. Harold Kerzner l’appuntamento sarà nel pomeriggio con un collegamento video dall’America.
Non ci saranno solo speechs, infatti il PMexpo 2019 presenterà anche l’apertura del censimento nazionale per misurare il livello della maturità aziendale del nostro Paese attraverso il portale www.maturita.isipm.org ed un workshop dedicato al modello ISIPM-Prado.
Inoltre, assegnerà, come ogni anno, borse di studio a studenti delle scuole superiori e delle università, oltre a premiare i più attenti partecipanti con la copia autografata del libro di Mr. Kerzner.
PROJECT PER IL WEB DI MICROSOFT
In questa giornata Microsoft annuncerà in anteprima nazionale la nuova soluzione “Project per il Web” per risponde alle esigenze di un Project Manager, sempre più orientato al business ed alla comunicazione/collaborazione all’interno di team che operano in mobilità.
L’ingresso è gratuito e le iscrizioni sono aperte! (https://www.pmexpo.it/iscrizioni-2019)
Indirizzo:
Auditorium Massimo
via Massimiliano Massimo 1 – Roma
Segui l’evento su:
Facebook: istituto italiano di project management – ISIPM
Linkedin: istituto italiano di project management – ISIPM
Twitter: https://twitter.com/pmexpo_it
Per info e contatti:
telefono: 06/44252060
mail: segreteria@isipm.org