Play! Storie che cantano

Matteo Arpe, Luca Ricozzi, Rebecca Pecoriello, Cristiano Turrini, Gloria Galassi e Mauro Caputi (foto by Angelo Costanzo)

Giovedì 10 ottobre all’Auditorium della Conciliazione di Roma, si è concluso il contest musicale Play! Storie che cantano, dedicato alle donne con tumore al seno metastatico, in radio partnership con RDS, organizzato nell’ambito della campagna “Voltati. Guarda. Ascolta. Le donne con tumore al seno metastatico“.

I cinque finalisti, autori e interpreti di brani originali ispirati alle storie delle pazienti, si sono contesi la vittoria nel corso dell’evento live, madrina della serata, Noemi, insieme ad altre star del pop nazionale come Enrico Nigiotti, Francesco Sarcina de “Le Vibrazioni”, Roy Paci, Diodato, Bianca Atzei.

Roy Paci, Mauro Caputi, Diodato (foto by Angelo Costanzo)

Il vincitore del contest Play! Storie che cantano, Cristiano Turrini con la canzone Guernica, si è aggiudicato come premio, la pubblicazione e promozione di un singolo promosso da iMean Music Publishing and Management distribuito su tutte le piattaforme nazionali e internazionali di The Saifam Group.

Turrini (foto by Angelo Costanzo)

«Per il terzo anno consecutivo la strategia della campagna “Voltati. Guarda. Ascolta” si è confermata vincente – dichiara Rosanna D’Antona, Presidente di Europa Donna Onlus – la musica, si è rivelato uno strumento efficace per trasmettere in modo più diretto un messaggio difficile: la trasposizione in testi musicali delle parole delle donne ha amplificato la portata emotiva dei loro racconti potenziandone la capacità di coinvolgimento».

Noemi ormai affermatissima artista italiana nel mondo della musica, ci racconta i suoi pensieri sul progetto e conferma quanto la musica sia un potente veicolo di messaggi, capace di arrivare molto lontano ed in profondità.

«La musica, da sempre, unisce. In questo caso mi sono resa conto che la musica avrebbe potuto raccontare le storie di queste coraggiosissime donne, e allo stesso tempo fortificarle.

Credo che vedere le loro esperienze in musica le renderà orgogliose e darà loro la forza necessaria!

Il lavoro di noi artisti è quello di centrare il punto, l’obiettivo e di arrivare a più persone possibili.

Mi aspetta una grande sensibilità da questi “giovani della musica”.

Mi auguro con tutta me stessa che possano cogliere tutte le sfumature che abbiamo colto noi nei vari incontri che abbiamo sostenuto.

Li sentiremo, capiremo chi sarà più adatto, e porteremo alla finale chi secondo noi ha scritto meglio.».

Noemi (foto by Angelo Costanzo)

Moltissime sono state le donne che hanno inviato le loro storie e condiviso le loro esperienze per questa campagna e grazie al loro coraggio, la sofferenza è diventata una melodia itinerante che veicola forza.

Sono molte le tematiche sensibili oggigiorno che potrebbero giovare di innovativi progetti artistici come questi per arrivare nelle case di tutti con più semplicità. Non credete anche voi cari lettori che la musica e le arti in genere sono da sempre un collante emotivo molto potente ed efficace?

La comunicazione e la sensibilizzazione hanno bisogno proprio di veicoli come questi.

Chissà se qualcuno avrà mai il coraggio di proporre cartoni animati educativi per i nostri figli. educazione sanitaria,violenza sulle donne, rispetto per il prossimo sono meno accattivanti delle pistole laser, ma che bello sarebbe.

Per ora un grande grazie di cuore agli artisti di Play! Storie che cantano e alla campagna “Voltati. Guarda. Ascolta. Le donne con tumore al seno metastatico. E vi lasciamo al sintesi video della serata fatta dal nostro mitico Mauro Caputi!