Pazzi per la pizza? Allora tutti a San Lorenzo in Campo in provincia di Pesaro Urbino il 27 e 28 agosto per Pizza in Piazza con la Nazionale Acrobati Pizzaioli e la presentazione della focaccia laurentina.

pizza-in-piazza-2016-aPizza in Piazza, la manifestazione, organizzata dalla Pro Loco di San Lorenzo in Campo (PU) con la collaborazione dell’Amministrazione comunale, torna questo week end, 27 e 28 agosto, con la sua terza edizione per allietare i vostri palati.

Nata con il preciso intento di valorizzare i prodotti tipici locali, provinciali e regionali, come farro e cipolla, sposandoli con la pizza, regina tra le specialità italiane, Pizza in piazza accenderà i suoi forni oggi alle 17:30 nella sala consiliare con il convegno in cui verrà presentata la Focaccia Laurentina. Prelibatezza a base di farina di farro e cipolla di Suasa, sviluppata in collaborazione con la prestigiosa Nazionale Italiana Acrobati Pizzaioli e il rinomato ristorante Giardino di San Lorenzo in Campo.

Al convegno prenderanno parte il vicepresidente Regione Marche Renato Claudio Minardi, il presidente provinciale della Confcommercio Amerigo Varotti e l’azienda Monterosso, produttrice di farro. Interverranno inoltre Davide Dellonti, sindaco di San Lorenzo in Campo, Marco Fontana, presidente della Pro Loco laurentina, Danilo Pagano, presidente della Nazionale Acrobati Pizzaioli, Massimo Biagiali, patron del ristorante Giardino, il professore Giuseppe Natale Frega, ordinario di industria e tecnologia alimentare, ex preside della facoltà di Agraria dell’Università Politecnica delle Marche, Giuseppe Cristini, consulente enogastronomico, Mario Borroni, presidente Unpli Marche.

San Lorenzo in Campo si conferma così per il terzo anno consecutivo capitale della pizza, ottenendo anche i patrocini dell’assemblea legislativa delle Marche e della Confcommercio di Pesaro e Urbino, oltre a quello dell’Unpli regionale.

Grande protagonista della manifestazione sarà la squadra Nazionale Italiana Acrobati Pizzaioli. Fondata a Ravenna nel 1998 da sei amici, è conosciuta e applaudita in tutto il mondo, dal Giappone agli USA, dove le evoluzioni e la bravura dei suoi membri vengono guardate con grande ammirazione. I dischi di pasta fatti roteare sulla punta della dita, passati sotto alle gambe o sopra alla testa suscitano stupore e strappano l’approvazione del pubblico, ma l’attività di questi atleti, perché di atleti si tratta, è tutt’altro che semplice o banale. Senza contare la cassa di risonanza mediatica che la squadra rappresenta per la pizza nel mondo.

pizza-piazza2015-3

I pizzaioli in entrambe le giornate, non solo si esibiranno ma domenica alle 17 cureranno anche i laboratori per bambini “ImpastiAMO la pizza” per imparare a fare la pizza. Iniziativa promossa in collaborazione con l’oratorio “L’Aquilone”.

Ricchissimo il programma: la prima Pizza Color Run, sabato, la corsa pazza dai mille colori, concerti, animazione, spettacoli, giochi per bambini, sfilata auto d’epoca, sfilata di moda bimbo a cura del Cricket di San Lorenzo in Campo e Graffiti in Piazza. Un’altra novità la performance artistica dei writers cagliesi, ovvero la Cale Squad e la Rio Crew. Saranno eseguiti dal vivo e messi all’asta i pannelli dipinti con spray a mano libera. Il ricavato verrà devoluto in beneficenza.

Ovviamente non mancheranno gli stand gastronomici (apertura alle 18), dove sarà possibile degustare una varietà infinita di pizze, ma anche primi e secondi. Tra le specialità anche la stirata romana e la Focaccia Laurentina.

L’ingresso è gratuito. Per maggiori informazioni nelle pagine Facebook Pizza in Piazza e Pro Loco San Lorenzo in Campo oppure sul sito www.proloco-sanlorenzo.it, o scrivendo alla mail info@proloco-sanlorenzo.it.