Ping Pong door, la trovata semplice e divertente che trasforma la tua porta in uno spassosissimo tavolo da ping pong.

Ping Pong door: da porta a tavolo da Ping Pong

Ping Pong door: da porta a tavolo da Ping Pong

Hai ormai visto tanti mobili trasformarsi in altri oggetti d’arredo: il tavolo da pranzo che diventa biliardo, l’armadio che diventa una cucina super attrezzata, la libreria che contiene tavolo e sedie… in qualche modo siamo stati sempre abituati a certe tipologie di mobili trasformabili (difatti il divano che si muta in letto ormai è quasi un’abitudine nelle nostre case), ma di certo non crederesti mai che una porta a battente possa trasformarsi in tavolo da ping-pong. E invece diventa possibile grazie a Ping Pong door, che probabilmente non sarà una grande trovata contro gli spifferi, ma certamente è un oggetto che stupisce e diverte sia i grandi che i piccoli.

Se poi hai sempre desiderato poter destinare una stanza del tuo appartamento alla sala giochi, il tennis da tavolo non può certo mancare. Allora, pensa a quanti altri giochi potresti metterci all’interno, considerato che il tavolo da ping-pong “non occupa spazio” e che il biliardo è nascosto nel tavolo da pranzo del salotto. Pensa a quanto divertimento per i tuoi ragazzi, collocando questa porta nella loro stanza!

porta-tavolo-da-ping-pong-door-3

Il meccanismo di funzionamento è semplice ma efficace: grazie alla presenza di un perno al centro, infatti, la porta ruota fino a diventare il campo da gioco. Per quanto non sia di misura regolamentare andrà benissimo per fare qualche sfida in famiglia o con gli amici. A rendere il tutto ancora più realistico e coinvolgente ci pensano il colore verde del piano e le strisce bianche che delimitano il campo. C’è anche la rete che bisogna solo tirare verso l’alto, ed ecco che anche la porta diventa non convenzionale.

porta-tavolo-da-ping-pong-door-2

PingPong door
Design by Tobias Fränzel Design
www.tobiasfraenzel.com