Carpaccio di primosale, melone e prosciutto in agrodolce, una ricetta light e veloce, ideale sia come antipasto che come secondo piatto fresco e nutriente.

carpaccio-di-melone-primosale-prosciutto-crudo

Le calde temperature estive, fanno venir voglia di freschezza e leggerezza, soprattutto a tavola e in questo ci vengono in aiuto i carpacci! Di carne, pesce, frutta o verdura, sono un piatto veloce, nutriente e facile da preparare, senza ricorrere ai fornelli e senza rinunciare al gusto.

A questo proposito vi proponiamo una rivisitazione del classico melone e prosciutto, in versione carpaccio, ideale sia come antipasto che come leggero secondo piatto.

Difficoltà: facile

Preparazione: 30 minuti

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 melone
  • 250 gr di formaggio primosale
  • 150 gr di prosciutto crudo tagliate a fettine non troppo sottili
  • 1 cucchiaio di bacche di pepe rosa
  • mezzo limone
  • 1 cucchiaino di senape
  • 1cucchiaino di miele
  • qualche foglia di menta fresca
  • olio evo q.b.
  • sale q.b.

Preparazione:

  • Foderate un vassoio con la carta forno, affettate in maniera molto sottile il primosale e mettetelo lì sopra ad asciugare.
  • Sbucciate il melone, eliminate semi e filamenti e affettatelo sottilmente.
  • Mettete anche le sottili fettine di melone ad asciugare sulla carta forno.
  • Una volta asciutti trasferite il vassoio con formaggio e melone in frigorifero.
  • Iniziate a preparare la salsa, mettendo in una ciotola il succo di limone, il sale, il miele e la senape e mescolando accuratamente aiutandovi con una frusta. Mentre mescolate, aggiungete a filo cinque cucchiai di olio evo, le bacche di pepe rosa sbriciolate e continuate ad amalgamare fino a quando non otterrete una salsa ben emulsionata.
  • Prendete le fettine di prosciutto crudo e tagliatele a listarelle sottili.
  • Riprendete formaggio e melone dal frigorifero e disponeteli alternati su un piatto da portata, quindi guarnite con le listarelle di prosciutto, irrorate con la salsina, guarnite con le foglie di menta e servite.