Ospiti inattesi? Gli involtini di vitello con pesche, sono la classica ricetta “salvacena”: veloci da preparare e allo stesso tempo sostanziosi, grazie al loro sapore delicato, mettono d’accordo un po’ tutti!
Quando le idee su cosa cucinare per pranzi e cene improvvisati, scarseggiano, gli involtini di carne ripieni sono un secondo piatto, veloce, sostanzioso e pieno di gusto, la classica ricetta “salvacena” per dirla alla Benedetta Parodi!
Inoltre per dare più gusto agli involtini potete sbizzarrirvi con il ripieno, dando fondo a ciò che avete in frigo! Noi ve li proponiamo in una versione estiva, dal sapore delicato, con le pesche e una salsa a base di Moscato d’Asti.
Difficoltà: facile
Preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Ingredienti per 4 persone:
- 600 gr di fettine di fesa di vitello tagliate sottili
- 4 pesche noci bianche
- 40 gr di pecorino stagionato
- 40 gr di mandorle spellate
- 1 cipollina
- 1 peperoncino
- 1 bicchiere di Moscato d’Asti
- olio evo q.b.
- sale e pepe nero q.b.
Preparazione:
- Lavate le pesce e tagliatele a cubetti.
- Disponte le fettine di vitello tra due fogli di carta forno e appiattitele con un batticarne.
- Una volta appiattite, tagliate le fettine a metà e disponetele su una teglia dai bordi rialzati, sufficientemente grande da contenerle tutte senza che si sovrappongano e bagnatele con il bicchiere di moscato, aggiungete i cubetti di pesca, il peperoncino tagliato a rondelle sottili, pepate e lasciate riposare per circa cinque minuti.
- Pulite la cipollina, tagliatela e frullatela nel mixer con le mandorle e il pecorino.
- Passati i cinque minuti, togliete la carne dalla marinata, tamponatela con della carta assorbente e stendetela sul piano di lavoro.
- Distribuite al centro di ogni fettina un cucchiaio di ripieno, piegate i lati della fettina verso il ripieno e arrotolate per formare l’involtino, fissate quindi con un paio di stecchini per fare in modo che il ripieno non esca in fase di cottura.
- In una padella sufficientemente capiente da contenere tutti gli involtini, fate scaldare tre cucchiai di olio e fatevi rosolare gli involtini per circa cinque minuti.
- Quando la carne avrà perso il colore rosato, aggiungete la marinata, regolate di sale e pepe e fate cuocere per altri tre/quattro minuti a fuoco lento.
- Servite caldi.