Dalla fantasia dei Paesi latino-americani, ecco il trend culinario dell’Estate che sta spopolando anche in Italia: il ceviche!

Ceviche with Lime

Il ceviche, cebiche, seviche o sebiche è una ricetta originaria di alcuni paesi dell’America Latina che si affacciano sull’oceano Pacifico: Cile, Perù, Messico.

A base di pesce o frutti di mare crudi e marinati nel succo di limone, con spezie come peperoncino e e coriandolo, il ceviche, si prepara mescolando il pesce con questi ingredienti, lasciandolo marinare fino al gusto desiderato.

Ne esistono diversi tipi: a base di pesce, carne rossa, frutti di mare, crostacei, vegetali oppure misti, ottenuti mescolando due o più dei precedenti ingredienti principali.

Noi vi proponiamo la ricetta del ceviche a base di spigola marinata nel succo di lime.

Nei paesi sudamericani si usa accompagnare il ceviche con birra freddissima, ma noi italiani lo innaffiamo anche con il vino soprattutto bianco, se il piatto è a base di pesce.

Difficoltà: facile

Preparazione: 15 minuti

Tempo di marinatura: almeno 8 ore

Ingredienti per 4 persone:

  • 600 gr di filetti di spigola
  • 3 limoni non trattati
  • 2 lime
  • aneto q.b.
  • 1 finocchio
  • olio evo q.b.
  • pepe in grani q.b.
  • sale della camargue q.b.

Preparazione:

  • Iniziate a preparare la marinatura, lavando bene uno dei lime e tagliandolo a fette sottili, quindi mettetelo a marinare in una ciotola con un cucchiaio di olio evo e il succo di un limone.
  • Lavate anche il finocchio, tagliatelo a fette sottili e marinatelo in tre cucchiai di olio evo e il succo di un limone.
  • Mettete entrambe le marinate in frigo per circa 30 minuti.
  • Prendete i filetti di spigola e disponeteli in una pirofila sufficientemente capiente da non farli sovrapporre in modo che la marinata possa essere ben distribuita.
  • Coprite con le due marinate, coprite con la pellicola trasparente e mettete a riposare in frigorifero per almeno otto ore.
  • Al momento di servire, dividete il pesce nei piatti e completate con un pizzico di sale della camargue, pepe, un rametto di aneto e olio.