Al via dalle ore 19.00 di oggi fino a domenica 24 maggio Piano City Milano Preludio 2020, anteprima della 9° edizione del festival di pianoforte più atteso dell’anno (posticipata in autunno). Il programma

PIANO CITY MILANO PRELUDIO 2020: aspettando la nona edizioneAspettando l’attesissima 9° edizione di PIANO CITY MILANO, l’appuntamento annuale che coinvolge tutta la città con concerti nei parchi, nei musei e nelle case private, partirà questa sera alle 19.00 una tre giorni di concerti live in streaming in collegamento da casa e da alcuni luoghi simbolici della città, insieme alle note dei Piano Tandem e Piano Risciò in giro per le vie di Milano, in sicurezza, per la prima volta dopo il lockdown.

L’iniziativa che prende il nome di PIANO CITY MILANO PRELUDIO 2020 è un evento simbolico che invita i cittadini a continuare a credere nella forza sociale e poetica della loro città e sarà visibile in streaming sul sito web (www.pianocitymilano.it) e sulla pagina Facebook di Piano City Milano (https://bit.ly/Pianomipreludio_Evento_FB). Un programma curato da Ricciarda Belgiojoso e Titti Santini, che vede coinvolti artisti milanesi e internazionali che, uniti dalla passione per la cultura e dal desiderio di tornare presto ad esibirsi dal vivo, si susseguiranno in diretta con musiche di ogni genere, dalla classica al jazz, al pop, al rock.

I Piano Tandem e Piano Risciò circoleranno per i quartieri della città nel completo rispetto delle norme di sicurezza vigenti, e potranno essere ascoltati dalle finestre e dai balconi di casa. Sono i primi segnali live in città dopo il lockdown.

I concerti realizzati in luoghi simbolici della città e da Volvo Studio Milano non sono aperti al pubblico, potranno essere seguiti soltanto tramite la diretta sul sito o sulla pagina Facebook di Piano City Milano, che prenderà il via oggi dalle ore 19.00 alle ore 00.00, proseguirà domani, sabato 23 maggio, dalle ore 11.00 alle ore 00.00 e domenica 24 maggio dalle 11.00 alle ore 23.00.

Tra i protagonisti dei concerti in streaming da casa di QUESTA SERA:

  • CHILLY GONZALES (uno degli artisti del pianoforte più sorprendenti della musica d’oggi, celebri i suoi spettacoli in pantofole e vestaglie colorate)
  • la pianista olandese IRIS HOND
  • le tastiere multiple di DAVIDE BOOSTA DILEO (fondatore e storico membro dei Subsonica)
  • GLORIA CAMPANER con Beethoven
  • la musica potente RAMI KHALIFE (di origine franco libanese, in diretta dall’Australia).

Sempre questa sera dal Museo del ’900 il prodigio GUIDO COPPIN e da Volvo Studio Milano ANGELO TRABACE esegue musiche di Nino Rota con un omaggio a Federico Fellini in occasione del centenario dalla nascita.

Mentre i concerti live in città di questa sera vedranno Piano risciò quartiere Stazione Centrale tributo ai Beatles di FABRIZIO GRECCHI e Piano tandem quartiere Duomo con la musica jazz e blues di SIMONE QUATRANA.

Domani 23 maggio i concerti in streaming vedranno tra i protagonisti:

  • NICOLAS HORVATH, ARTURO STÀLTERI
  • il virtuoso FRANCESCO LIBETTA
  • MICHELE FEDRIGOTTI
  • GIULIA MAZZONI
  • GEOFF WESTLEY (già arrangiatore di Battisti, Bee Gees, Renato Zero, ecc.)
  • l’affiatata coppia DAVIDE CABASSI E TATIANA LARIONOVA con Schubert
  • l’eclettico DEMIAN DORELLI con Nick Drake
  • ELPIDIA GIARDINA con un omaggio agli Earth, Wind & Fire
  • GAETANO LIGUORI con il suo jazz
  • la pianista turca AYSEDENIZ GOKCIN
  • MARINO FORMENTI con “Floating in a Tin Can” in omaggio a David Bowie, definito dal New York Times il “Glenn Gould del XXI secolo”
  • VITTORIO COSMA
  • la virtuosa anglocinese ROSEY CHAN (nota per le sue sperimentazioni con le arti)
  • NICO MORELLI, le musiche seducenti di JOEP BEVING
  • le Piano Exprovisations di SASHA PUSHKIN

Nel pomeriggio di domenica, alle ore 15.00, programma speciale KIDS “Musica classica: un gioco da ragazzi!”, in cui GINEVRA COSTANTINI NEGRI, Alfiere della Repubblica per meriti artistici, invita i più piccoli a partecipare attivamente da casa con musiche, giochi e disegni.

PIANO CITY PRELUDIO 2020 si chiuderà domenica 24 maggio sera con il concerto delle ore 22.30 di RUFUS WAINWRIGHT in diretta da casa da Los Angeles.

Il programma completo è consultabile cliccando QUI.

«Nei giorni del lockdown – afferma il Sindaco di Milano Giuseppe Sala – la musica ci ha aiutato a sentirci più vicini, ci ha spronato ad avere fiducia. Affacciati alle finestre e ai balconi delle nostre case, abbiamo intonato canzoni, suonato brani o ascoltato i nostri vicini esibirsi. E questo ci ha aiutato a lenire il dolore e sciogliere le preoccupazioni. Per questo sono felice che sia un evento come Piano City Milano Preludio 2020 ad accompagnare il primo weekend di ripartenza completa della città. Abbiamo bisogno della gioia e della libertà che la musica sprigiona e trasmette. Ripartiamo da qui, in attesa di tornare ad apprezzare i concerti di Piano City e tanti altri spettacoli culturali dal vivo».

Piano City Milano è un progetto di Associazione Piano City Milano con il Comune di Milano, a cura di Ponderosa Music&Art e Accapiù, con la direzione artistica di Ricciarda Belgiojoso e Titti Santini. Il progetto rientra anche in un percorso di attenzione ai temi di sviluppo sociale, al sostegno della creazione artistica, della formazione e trasmissione di know-how della maison Hermès, che con la sua Fondation d’Enterprise già dall’edizione 2019 valorizza i talenti degli artisti di Piano City. E oggi, con rinnovata energia, la maison sostiene la musica e il mondo della cultura come motore di ripartenza della società.

“Hermès segue i princìpi della corporate social responsibility dal 1837, anno della sua nascita. Il rispetto per le materie prime e per la natura da cui provengono, l’attenzione per il lavoro manuale e per il savoir-faire ci portano istintivamente ad avere una sensibilità speciale per le arti”, ha spiegato Francesca di Carrobio, Amministratore Delegato di Hermès Italie.

La kermesse viene inoltre realizzata con il sostegno dei partner tecnici Steinway & Sons, Yamaha, Fazioli, Griffa & Figli, Passadori Pianoforti, Bösendorfer, Tagliabue, Tarantino Pianoforti e AIARP e dei media partner Corriere della Sera, Radio Monte Carlo, Piano Solo, Amadeus e Apple Music. E con la collaborazione di YES MILANO.

L’hashtag dell’anteprima Piano City Milano è #pianomipreludio.

Photo credits Marco Pleri.