pennelli-trucco

Iniziamo con il dire che i pennelli trucco, sono uno strumento importante del truccatore, senza sarebbe impossibile raggiungere certi risultati.

Questi preziosi (anche per il costo) strumenti, sono come le punte di una sac à poche per il pasticcere: ognuna delle quali serve per realizzare un ben determinato disegno o scultura e lo stesso vale per i pennelli, questo è il motivo per cui ne abbiamo tanti diversi tra loro.

Quindi la prima regola è: il giusto pennello per la giusta funzione e prodotto, ma questo lo vediamo più avanti.

Intanto iniziamo col fare una distinzione, perché esistono 3 categorie di pennelli: naturali , sintetici e duo fibre.

Quelli in fibra naturale, solitamente sono in pelo di martora morbido e resistente; servono per applicare prodotti in polvere. Se il pennello è compatto e dalle fibre corte serve per lavori di precisione, quelli piatti per applicare il prodotto in modo uniforme e coprente tipo quelli denominati lingue di gatto. Se il pennello ha un pelo lungo e morbido è più adatto per creare sfumature e in questo caso, i pennelli si presentano meno compatti e più tondeggianti.

Le setole sintetiche (nylon), sono adatte per i prodotti fluidi e cremosi in quanto non essendo porosi, come quelli naturali, non assorbono il prodotto, garantendo così meno spreco; sono ottimi quindi per correttori, fondotinta ombretti in crema e rossetti.

I duo fibre sono misti ed hanno le punte in setola sintetica e la base più corta in fibra naturale. Questa nuova generazione è adatta per applicare e sfumare alla perfezione prodotti fluidi e cremosi, in quando la parte sintetica permette di prelevare non troppo prodotto, mentre quella naturale permette di distribuire e sfumature perfettamente. Di solito questa tipologia di pennelli, ha forma tonda e i prodotti si distribuiscono con movimenti circolari.

Igiene. Su questo aspetto noi professionisti siamo categorici: i prodotti vanno puliti ad ogni singolo uso! È l’unico modo per eliminare la carica batterica, presente sullo strumento, capace di trasmetterci infezioni e di rovinare il cosmetico; immaginate il vostro pennello ricco di batteri che viene utilizzato per prelevare un ombretto o un rossetto! Quindi gli strumenti vanno puliti ad ogni uso.

Pennelli che non possono mancare: 

  1. Lingua di gatto: fibra naturale forma piatta per applicare ombretti.

    Lingua-di-gatto

    Pennello lingua di gatto

  2. Tondo e vaporoso: fibra naturale per sfumare gli ombretti.

    Pennello tondo e vaporoso

    Pennello tondo e vaporoso

  3. Ultra sottile punta tonda: di setole sintetiche per l’applicazione dell Eye-liner o qualsiasi applicazione precisa e controllata.

    Pennello ultrasottile punta tonda

    Pennello ultrasottile punta tonda

  4. Duo fibre tondo: per applicare e sfumare fondotinta blusa cremosi e in polvere.

    Pennello duo fibre tondo

    Pennello duo fibre tondo

  5. Diagonale: lo si trova sia naturale che sintetico buono sua per l’eye liner che per ricostruire in modo grafico le sopracciglia.

    Pennello diagonale

    Pennello diagonale

  6. Grandi vaporosi in fibra naturale: per applicare polveri come cipria terra bronze ecc…

    Pennello grande vaporoso in fibra naturale

    Pennello grande vaporoso in fibra naturale

  7. Pennello labbra sintetico: per avere il massimo della definizione nell’applicazione del rossetto.

    pennello labbra sintetico

    Pennello labbra sintetico