Un aspetto sano e bello inizia da una pelle idratata e luminosa, ma non sempre le creme bastano, occorre idratare anche dall’interno! Ecco come dare alla tua pelle la giusta idratazione quotidiana

idratare-la-pelle

Il colorito della pelle del nostro viso, è il primo testimone della nostra salute; quindi una pelle spenta, senza tono può essere il segnale di abitudini alimentari non proprio corrette. Certo le creme sono un buon coadiuvante ma da sole non bastano a rendere la nostra pelle, soprattutto quella del viso, resistente agli “attacchi” esterni a cui è quotidianamente esposta: sole, vento, sbalzi di temperatura, smog.

Gli alimenti alleati di una pelle idratata, sana e luminosa sono quelli ad alto contenuto di acqua biologica, alimenti di uso comune e facilmente reperibili, come cetrioli, pomodori, ravanelli, anguria e naturalmente bere almeno 2 litri di acqua al giorno; oltre all’acqua altri alleati importanti per la bellezza della nostra pelle sono i grassi buoni (omega 3), i sali minerali e le vitamine.

Quindi via libera a:

  • pomodori, ricchi di acqua, vitamina A e C, alleati anche di vene e sistema immunitario, potassio, carotenoidi e licopene più assimilabile quando i pomodori sono cotti, ma ciò non vieta di assumere i pomodori anche crudi o in dissetanti centrifugati;
  • cetrioli costituiti per il 97% di acqua, costituito per il 97%, sono anche un ottimo coadiuvante  contro gli inestetismi della cellulite in quanto combatte la ritenzione idrica;
  • ravanelli, ricchi di acqua, vitamine del gruppo B e di polifenoli, sostanze antiossidanti che contrastano lo sviluppo dei radicali liberi, principali responsabili dell’invecchiamento delle cellule;
  • lattuga, costituita per il 96% di acqua, è ricca anche di provitamina A e vitamina C, fondamentali per il benessere della pelle e del nostro organismo in genere;
  • frutti di bosco, ricchissimi di sostanze antiossidanti, hanno la proprietà di migliorare la circolazione capillare, rendendo la pelle sana, resistente agli agenti esterni e più lisca;
  • avocado, ricco di vitamine del gruppo B e di oli essenziali, aiuta a lenire la pelle irritata o macchiata;
  • cocomero, con il suo 95% di contenuto di acqua, è un ottimo idratante dell’organismo soprattutto durante la stagione calda, inoltre è ricco di carotenoidi che aiutano a proteggere la pelle;
  • mango, ricchissimo di vitamina A, aiuta a rendere più fine e delicata la grana della pelle ed ha anche un effetto riparatore;
  • frutta secca, come noci, pistacchi, mandorle, ricchi di grassi omega 3, vitamine E e B2, importanti fonti di giovinezza per le cellule del nostro organismo e quindi per la pelle;
  • semi oleosi, semi di girasole, di zucca e di sesamo, ricchi di grassi omega 3, ferro, selenio, fibre, sono ottimi alleati anche nelle diete dimagranti;
  • yogurt magro, particolarmente ricco di vitamina A, un vero toccasana per la pelle;
  • ricotta, ricca di calcio, ma soprattutto selenio, indispensabile per una pelle giovane, sana e luminosa;
  • prugne secche, ottima fonte di sali minerali e grassi che trattengono l’acqua e contribuiscono al mantenimento del tono della pelle.

cibi per idratare la pelle dall'interno

Quindi se in vista della bella stagione avete voglia di una pelle idratata e luminosa, vi suggeriamo un regime alimentare tipo, per nutrire la vostra cute in profondità:

  • colazione: iniziate con un tè e una tisana magari depurativa, 1 frutto, 1 yogurt magro, 2 fette di pane integrale con una noce di burro vegetale ricco di omega 3 e 1 cucchiaino di miele;
  • metà mattinata: 1 frutto;
  • pranzo: 100 gr di pesce azzurro, lattuga in insalata con un cucchiaino di olio evo ricco di vitamina E e omega 3 e condita con semi oleosi tipo i semi di zucca;
  • cena: passato di verdura oppure verdure in pinzimonio sempre con olio evo, calamari al vapore o alla piastra, macedonia.

 Fate di questi cibi i vostri alleati quotidiani di bellezza e la vostra pelle vi ringrazierà!