Patrocinio a spese dello Stato, Avvocato Alessandra Rossi

Forse non tutti sono a conoscenza che per agire in giudizio, o per difendersi, affrontare una processo non deve mettere paura, poiché anche le persone meno abbienti possono contare sull’assistenza economica offerta dallo Stato, grazie all’istituto del patrocinio a spese dello Stato. Quest’ultimo è previsto sia nell’ambito del processo civile che nelle procedure di volontaria giurisdizione (esempio: separazioni consensuali, divorzi congiunti, ecc.).

Ma chi può farne richiesta?
Il richiedente è necessario che sia titolare di un reddito annuo (risultante dall’ultima dichiarazione), non superiore a 11.528,41. Reddito che va conteggiato cumulativamente a quello del convivente, e componenti del nucleo famigliare. Naturalmente, va considerato solo il reddito del richiedente, nel caso in cui l’oggetto della causa, è un interesse in conflitto con altri componenti dello stesso nucleo familiare.
L’avvocato Alessandra Rossi, con il suo studio romano (Centocelle, Prenestino Casilino), è iscritta nell’elenco dei legali per l’assistenza con l’istituto del gratuito patrocinio; oltre a svolgere molti altri servizi nell’ambito legale. Il suo studio si avvale di 4 collaboratori, un team capace di offrire anche un servizio di assistenza telefonica 24h su 24h per i casi di emergenza. Un lavoro in continuo perfezionamento e preparazione dinnanzi a norme in continuo rinnovamento.

Vale la pena ricordare che l’ammissione al gratuito patrocinio è valida per ogni grado del processo e per le procedure connesse.

Per farne richiesta è possibile presentare un’apposita domanda, dove si certifica il reddito e tutti i dati necessari per poter fare valida richiesta.

Per poter scoprire  tutti i servizi offerti dallo studio dell’avvocato Alessandra Rossi, vi rimandiamo al sito ufficiale.

Buzzoole