Scopri la ricetta della pasta al forno calabrese o pasta al forno con polpettine un primo piatto sfizioso, tipico della Calabria, che mette d’accordo proprio tutti!
Ricetta tipica della cucina italiana la pasta al forno calabrese o pasta al forno con le polpettine è un primo piatto ricco e gustoso adatto a qualsiasi occasione. Rispetto alla classica pasta al forno ha in più le polpettine di carne e il sugo di pomodoro e salsiccia che richiedono una preparazione più lunga (circa due ore), straripagata dal risultato super sfizioso e ricco di sapore. Oltretutto puoi anche prepararla in anticipo e congelarla in freezer per poi scaldarla in forno all’occorrenza, e se ne una volta cotta ne dovesse avanzare un pezzettino, niente paura perché è buona anche il giorno dopo!
Ma passiamo subito a vedere insieme come preparare questa autentica prelibatezza.
COME SI PREPARA LA PASTA AL FORNO CALABRESE
Tempo di preparazione: 40 min
Tempo di cottura: 80 min
Ingredienti per 4 persone
- 160 g di macinato di manzo
- 90 g di salsiccia
- 350 g di polpa di pomodoro
- 1 mazzetto di prezzemolo
- olio di oliva q.b.
- 400 g di maccheroni
- 1 spicchio di aglio
- 4 uova
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 1 bicchiere di vino rosso
- 1 fetta di pane in cassetta
- 100 g di provola
- olio per friggere q.b.
PREPARAZIONE
- Inizia con la preparazione delle polpettine: mescola la carne macinata in una ciotola con il pecorino grattugiato (30 grammi dal peso totale), un uovo, il pane ammollato nell’acqua e ben strizzato, aglio e prezzemolo tritati. Mescola bene con le mani e forma delle polpettine cercando di farle tutte delle stesse dimensioni.
- Friggi le polpettine in una padella con olio caldo fino a quando non saranno ben dorate. Scolale e adagiale su un piatto coperto con carta da cucina.
- Mentre cuoci le polpette lessa anche le tre uova rimaste facendole cuocere per circa 9 minuti in acqua bollente. Una volta pronte passale sotto acqua fredda e sgusciale.
- Prendi un tegame capiente dai bordi bassi e ungine il fondo con un paio di cucchiai di olio di oliva e mettilo sul fuoco. Quindi aggiungi le polpette fritte, falle rosolare per qualche istante e sfumale con il vino. Una volta evaporato aggiungi la passata di pomodoro e la salsiccia spezzettata.
- Mescola delicatamente, copri con un coperchio e lascia cuocere per circa 40 minuti.
- In una pentola con acqua salata bollente metti a cuocere i maccheroni.
- Una volta pronti, scolali al dente e inizia a comporre la pasta al forno.
- Prendi una pirofila da forno e copri il fondo con un bello strato di salsa, quindi versa uno strato di maccheroni, aggiungi fettine di uovo sodo e di provola, copri con uno strato di sugo e spolvera con il pecorino.
- Prosegui così alternando i vari strati fino a che non avrai terminato tutti gli ingredienti.
- Fai cuocere in forno preriscaldato a 190°C per circa 15 minuti o fino a quando non si sarà formata la crosticina superficiale.
- Togli dal forno e servi ben calda.