Uovo di cioccolata fai da te: i passi per realizzarlo in modo semplice e veloce a casa tua, per una Pasqua davvero sorprendente e genuina!

Uovo di cioccolata Pasqua fai da te

Uovo di cioccolata per Pasqua fai da te

Quante volte avete pensato di fare con le vostre mani un uovo di cioccolata per Pasqua, rinunciando magari all’impresa perché pensavate fosse troppo complicato da realizzare? Vi dimostreremo che in realtà con alcuni piccoli trucchi è davvero un gioco da bambini, anzi da fare anche con i bambini, per ottenere delle uova allegre e colorate per una Pasqua diversa e divertente.

In questo modo potrete anche mettere nel vostro uovo di cioccolata una sorpresa personalizzata che stupirà il destinatario del dolce pensiero. Realizzarlo è facile, bastano due mezzi stampi per uova di Pasqua, che si trovano facilmente anche nei supermercati o nei negozi di casalinghi, meglio se in plastica trasparente che facilitano l’estrazione del guscio di cioccolato una volta solidificato, un paio di guanti in lattice per non lasciare impronte sull’uovo di cioccolata e fondamentale, un termometro per dolci per controllare in ogni fase della fusione del cioccolato la sua temperatura.

Si perché il trucco per ottenere un uovo di cioccolata da veri professionisti è il temperaggio, una tecnica di fusione del cioccolato basata sulla sua variazione di temperatura, che permette di ottenere un cioccolato lucido e brillante. Ed ora non vi resta che procurarvi tutto l’occorrente e mettervi all’opera, sarà anche un momento divertente per fare un bel lavoretto di Pasqua con i vostri bambini.

come-fare-uovo-di-cioccolata-in-casa-con-bambini

Difficoltà: abbastanza facile

Preparazione: 60 minuti + 120 minuti circa di raffreddamento + 10 minuti per decorare

Tempo di cottura: 15 minuti per il temperaggio del cioccolato

Occorrente:

  • guanti in lattice
  • forbici
  • 2 stampi per uovo di cioccolato da 450 gr
  • pentolini per il bagnomaria
  • termometro da cucina per misurare la temperatura del cioccolato a bagnomaria
  • pennellino
  • spatola
  • cucchiaio di legno
  • carta forno
  • piastra da forno per unire i due gusci
  • vassoio
  • carta lucida per alimenti
  • nastri colorati per avvolgere l’uovo
  • sac à poche usa e getta
  • coppetta di vetro che servirà da supporto per l’uovo

occorrente-per-uovo-di-pasqua-fai-da-te

Ingredienti per un uovo da 450 gr:

  • 450 gr di cioccolato fondente, al latte o bianco a seconda delle vostre preferenze
  • 4 gr di burro di cacao
  • 50 gr di cioccolato per decorare (scegliete un colore a contrasto di quello scelto per l’uovo)
  • perline colorate q.b. per decorare
  • fiorellini di zucchero q.b.

Preparazione:

    • Per ottenere un guscio più spesso occorrerà fare per ogni semi guscio due strati di cioccolato, per la prima passata ne occorrono 140 gr per parte, quindi iniziate temperando 280 gr di cioccolato.
    • Per temperare il cioccolato, operazione che ci permetterà di ottenere un uovo dalla superficie uniforme e lucida senza le antiestetiche striature del burro di cacao, fondete a bagnomaria i 280 gr di cioccolato, portandolo alla temperatura di 45°C.
    • Una volta che il cioccolato avrà raggiunto questa temperatura, togliete il pentolino dal bagnomaria e immergetelo nell’acqua fredda finché avrà raggiunto la temperatura di 29°C.
    • Quindi rimettete il pentolino nell’acqua bollente finché il cioccolato non avrà raggiunto la temperatura di 31°C.
    • Foderate un vassoio con della carta forno.
    • Fate colare il cioccolato fuso in ogni stampo, distribuendolo uniformemente con l’aiuto di un pennellino.
    • Rovesciate gli stampi sul vassoio foderato di carta forno, per far gocciolare il cioccolato in eccesso, quindi mettete i gusci in frigorifero per circa un’ora per far solidificare il cioccolato.
    • Dopo un’ora, tirate fuori gli stampi dal frigorifero e ripetete l’operazione del temperaggio con i rimanenti 170 gr di cioccolato.
    • Fate colare il cioccolato fuso negli stampi sulla prima colata già solidificata.
    • Capovolgete i gusci sulla carta forno per far gocciolare eventuali eccessi e mettete in frigorifero per un’altra oretta.
    • Quando il vostro uovo di cioccolata sarà perfettamente solidificato, esercitando una leggera pressione sullo stampo staccatele e passate alla decorazione.
    • Sciogliete sempre a bagnomaria il cioccolato di un colore contrastante con quello dell’uovo e versatelo in una sac à poche usa e getta e usatelo per decorare a piacere il vostro uovo insieme alle perline e ai fiorellini di zucchero.
    • A questo punto prendete una teglia forno sufficientemente grande a contenere interamente i gusci dell’uovo di cioccolata e fatela scaldare in forno.
    • Una volta che la piastra sarà calda estraetela e poggiatevi sopra i due gusci di cioccolato per far sciogliere leggermente i loro bordi, quindi inserite velocemente una sorpresa a piacere in uno dei gusci e unite le due metà, facendole aderire perfettamente.
    • Avvolgete l’uovo di cioccolato son carta lucida per alimenti, impacchettare con nastri colorati e conservate in luogo fresco.