non-pastiera GrezzoCome ben sapete la cucina italiana vanta una lunghissima tradizione sia per le ricette dolci che salate, così che ogni festa dal Natale alla Pasqua si trasforma in una celebrazione “mangereccia”. E a proposito di tradizioni, c’è chi, come Nicola Salvi, fondatore di Grezzo Raw Chocolate, ne prende ispirazione per creare golosità sempre nuove e originali. Così per questa Pasqua 2019 ha deciso di presentare la Non-Pastiera, un dolce ispirato alla famosissima torta di origini campane ma con la quale non ha in comune neanche un ingrediente.

Allora perché dargli lo stesso nome? Ecco la motivazione spiegata proprio da Nicola Savi:

La Pastiera è un dolce tradizionale straordinario ma, purtroppo, non più adatto all’alimentazione di oggi e del futuro. Un concentrato di latticini, zuccheri e carboidrati semplici, calorie a scarso valore aggiunto se non addirittura, come le chiamano spesso i nutrizionisti, “vuote”. Una certa fetta della popolazione cerca soluzioni diverse, più sane, più sostenibili all’interno di una dieta funzionale, adatte ad una serie di scelte alimentari obbligate o volute,  perché no, anche più sostenibili dal punto di vista ambientale.
Abbiamo negozi eleganti e sobri dove potersi ritagliare un momento di serenità, riflessione, attenzione e cura, e dolci dalle qualità straordinarie, semplicemente irraggiungibili da qualsiasi dolce realizzato con le tecniche di pasticceria tradizionali.
La pasticceria crudista offre un’esperienza superiore.

Vediamo allora com’è fatta la Non-Pastiera Versione 2019 di Grezzo. La base è composta da mandorle, avena, cacao crudo, zucchero di cocco e alghe, interamente modellata a mano. Un mix di ingredienti, esclusivamente biologici, equilibrato e nutriente, composto da cacao crudo e mandorle naturali che fornisce un set di anti-ossidanti completo per ostacolare l’invecchiamento cellulare. L’unione di avena e zucchero di cocco genera un forte rallentamento nell’assorbimento degli zuccheri, rendendo questo dolce a basso indice glicemico. Mentre la crema è a base di noci di macadamia, anacardi, agave, scorze di arancia e di limone, polpa di cocco e burro di cacao, tutti ingredienti che offrono un mix di grassi buoni, nutrienti e protettivi soprattutto del sistema circolatorio, tutti al naturale e non trattati. Infine la golosa copertura è realizzata con un fondente di cioccolato crudo al 73% con appena il 13% di zucchero di cocco.

Il cioccolato crudo è ottenuto da fave di cacao non tostate ma solamente essiccate naturalmente al sole e macinate lentamente a pietra. Un procedimento che permette di ottenere qualità nutrizionali da record: il cioccolato crudo contiene fino a 5 volte più anti-ossidanti del cioccolato tradizionale, 30 volte rispetto ai mirtilli e 50 volte rispetto al vino rosso (Fonte: tabelle ORAC).

Insomma un peccato di gola si, ma con un occhio attento anche al benessere e alla salute. Perché come ha detto lo stesso Nicola Salvi:
Viviamo in una società con un livello di inquinamento mai sperimentato prima dall’uomo e tendiamo a sottovalutarlo. Pensiamo solo allo smog generato dalle auto, ma in realtà le fonti di “disturbo” sono molte di più. Includo campi elettromagnetici, come quelli dei cellulari, e, sicuramente, i residui chimici presenti negli alimenti e negli allevamenti. Occorre una inversione di rotta perché la crescita dell’inquinamento è insostenibile sia per l’organismo umano che per l’ambiente. Grezzo ha scelto di porre la massima attenzione alla sua impronta umana e ambientale.
Gli ingredienti biologici sono l’unica risposta possibile alle sfide del futuro. Non hanno residui chimici, vengono coltivati nel rispetto del terreno e dell’ambiente, hanno qualità nutrizionali superiori
.”

Se vi abbiamo incuriositi e volete dare un’impronta untraditional a questa Pasqua 2019 provate la Non-Pastiera di Grezzo e fateci sapere cosa ne pensate. Ma ricordatevi che è un dolce a tiratura limitata, disponibile solo nel periodo pasquale.

Contatti punti Vendita:

Milano
Via Pastrengo 2, 20159, Milano
Tel. 02.82762311

Torino
Via Giovanni Amendola  9/d , 10121 Torino
Tel 011.19213584

Roma
Via Urbana 130, 00184, Roma
Tel. 06.483443