“A cena con il produttore” la gustosa iniziativa di Particolare Milano che prevede, fino a dicembre, una serie di serate con menu e degustazione di vini

Particolare Milano: inaugura A cena con il produttoreCinque serate per celebrare il buon vino: una selezione delle oltre 300 etichette e una 50ina di champagne della cantina del ristorante Particolare in via Tiraboschi al 5. Questo è “A cena con il produttore” un appuntamento bisettimanale di scambio e confronto con i produttori di vino.

Una cena degustazione di 4 portate e 4 abbinamenti enologici a 70 euro dove i produttori raccontano la loro filosofia di vinificazione durante la cena: una presentazione breve per ogni vino in una serata in compagnia, per intenditori o per chi è alle prime armi, per winelovers e per chi si approccia la prima volta al mondo enoico, con i vini preferiti dal maitre di Particolare, Luca Beretta.

La partenza è stata il 28 settembre con Ca’ di Frara (Oltrepo’ Pavese), poi è stata la volta de Le Cantorie (Franciacorta) il 12 Ottobre, e si è proceduto con la cantina Moser (Trentino e Trento DOC) con la partecipazione di Ignazio Moser il 26 ottobre. Il 9 novembre ci si sposterà a Montalcino con Castiglion del Bosco e il 23 novembre si approda a I Carpini (cantina dei colli tortonesi).

Talvolta è proprio un particolare a fare la differenza. Ogni luogo può essere “particolare” ma questa è la scommessa di un trio di soci con in comune la passione per la ristorazione: uno chef, Andrea Cutillo e il maitre e sommelier Luca Beretta. Hanno creato la loro tana, che vuole essere un punto di accoglienza per tutti coloro che vogliono uscire e sentirsi a casa, che desidererebbero un cocktail ma forse anche una cena, che arrivano per un aperitivo post lavoro e si trovano in un giardino di oltre 100 mq nascosto a Porta Romana, in via Tiraboschi 5.

By Luigi Mazzei