outfit per Capodanno 2022Quando si parla di abbigliamento per le feste, la serata più cool e divertente è certamente quella di Capodanno. Anche in questo caso il dress code dell’outfit per Capodanno 2022 dipende dal tipo di evento al quale si è stati invitati e dalla voglia di stupire e trasgredire le regole. Iniziamo da un party elegante ed esclusivo, dove ogni ospite è posto sotto la lente di ingrandimento dal punto di vista del look. La parola d’ordine in questo caso è osare, poiché l’atmosfera generale è meno sobria e più sfrontata.

CONSIGLI OUTFIT PER CAPODANNO 2022 PER LEI

Il consiglio della stylist e consulente d’immagine Paola Farina è quello di abbandonare i tessuti della tradizione come il velluto, riservato al Natale, e lasciare spazio alle paillette, anche di grandi dimensioni (Givenchy ha recentemente rivisitato il tubino indossato da Audrey Hepburn in Colazione da Tiffany), ai tessuti glitterati o lavorati, al raso e, per le più audaci, alla pelle o al vinile. Lo scopo è quello di catturare l’attenzione e diventare il centro della serata. Bando quindi alle mezze misure.

Mini o maxi, prosegue la stylist, la notte di Capodanno non conosce regole, se non quelle del buon senso. Per quanto riguarda i colori, l’oro e l’argento sono sempre gettonatissimi, ma quest’anno sono state sdoganate anche le tinte fluo, come il fuxia vitaminico, scelto anche da Valentino e Pantone per la loro collezione coordinata, l’arancione e il verde prato. Il nero e il blu oltremare rimangono un porto sicuro, il borgogna, il viola e il pervinca una scelta alternativa e di sicuro effetto.

Al posto del classico abito, corto o lungo, è possibile optare per una tuta in tessuto importante e impreziosita da dettagli luminosi. Il pantalone è rigorosamente ampio, morbido e scivolato, quasi una sorta di gonna che ondeggia a ogni passo, creando un seducente effetto vedo-non-vedo.

CONSIGLI OUTFIT PER LUI

La sera di Capodanno, anche l’uomo può uscire dai soliti standard e puntare su dettagli preziosi. Se lo smoking classico si rivela sempre la scelta migliore, perché allora non personalizzarlo con un piccolo dettaglio prezioso sul rever oppure sul papillon? Con questo piccolo accorgimento, spiega la stylist, sarà possibile distinguersi tra la folla senza esagerare.

Il discorso è ben diverso se si è invitati a un evento più intimo e familiare. Questo non vuol dire dover rinunciare al glamour e alle paillette, ma semplicemente optare per qualcosa di meno impegnativo. Un vestito ispirato agli anni ’20, con frange e glitter, potrebbe essere una soluzione originale per attendere lo scoccare del nuovo anno, così come un tailleur con pantalone e giacca profilati in paillette.

L’uomo, invece, può optare per un look Cocktail attire, che indica uno stile raffinato e molto modaiolo, meno rigoroso rispetto a quelli citati in precedenza e che lascia più spazio all’estro e alla creatività. Il Cocktail attire nasce come “abbigliamento da tardo pomeriggio” ed è facile incontrarlo negli eventi pubblici. È un incrocio tra una mise casual e spontanea e una più formale, il risultato è un look rilassato e raffinato al tempo stesso, facilmente realizzabile unendo must classici a pezzi dallo spirito più contemporaneo. Per esempio un completo scuro classico ma dal finish leggermente lucido.