Annunciate oggi le candidature dei prossimi Oscar 2020, che verranno consegnati nella cerimonia del prossimo 9 febbraio. E già si preannuncia una corsa a 4 tra Tarantino, Scorsese, Mendes e Phillips per la conquista del maggior numero di statuette!
Il conto alla rovescia per la notte degli Oscar 2020 è ufficialmente iniziata. Sono state annunciate oggi, 13 gennaio, le candidature per la 92esima edizione degli Academy Awards la cui cerimonia di premiazione si terrà il prossimo 9 febbraio al Dolby Theatre di Los Angeles. Una cerimonia che si preannuncia davvero rovente con ben 4 film a sfidarsi per conquistare il maggior numero di statuette: Joker di Todd Phillips con ben 11 candidature, C’era una volta a Hollywood, The Irishman e 1917 con dieci candidature a testa. Gradita sorpresa per Bon Joon -ho, regista di Parasite, in corsa oltre che per il miglior film internazionale, anche per la migliore regia e tra i miglior film dell’anno.
Ma vediamo in dettaglio tutte le nomination divise per categoria.
Miglior film
- Le Mans 66. La grande sfida
- The Irishman
- Jojo Rabbit
- Joker
- Little Women
- Marriage Story
- 1917
- C’era una volta …a Hollywood
- Parasite
Miglior regia
- Bong Joon-ho (Parasite)
- Sam Mendes (1917)
- Todd Phillips (Joker)
- Martin Scorsese (The Irishman)
- Quentin Tarantino (C’era una volta … a Hollywood)
Miglior attore non protagonista
- Brad Pitt (C’era una volta a Hollywood)
- Tom Hanks (A Beautiful Day in the Neighborhood)
- Anthony Hopkins (The Two Popes)
- Al Pacino (The Irishman)
- Joe Pesci (The Irishman)
Miglior attrice non protagonista
- Laura Dern (Marriage story)
- Kathy Bates (Richard Jewell)
- Margot Robbie (Bombshell)
- Scarlett Johansson (Jojo rabbit)
- Florence Puigh (Little woman)
Miglior attore protagonista
- Antonio Banderas (Dolor y gloria)
- Leonardo DiCaprio (C’era una volta …a Hollywood)
- Joaquin Phoenix (Joker)
- Jonathan Pryce (I due papi)
- Robert De Niro (The Irishman)
- Adam Driver (Marriage Story)
Miglior attrice protagonista
- Scarlett Johansson (Marriage Story)
- Saoirse Ronan (Little Women)
- Charlize Theron (Bombshell)
- Renee Zellweger (Judy)
- Cynthia Erivo (Harriet)
Miglior film internazionale
- Corpus Christi (Polonia)
- Honeyland (Macedonia)
- Les Miserables (Francia)
- Dolor y gloria (Spagna)
- Parasite (Corea del sud)
Miglior sceneggiatura originale
- Rian Johnson (Knives Out)
- Sam Mendes e Krysty Wilson-Cairns (1917)
- Noah Baumbach (Marriage Story)
- Quentin Tarantino (C’era una volta …a Hollywood)
- Bong Joon-ho (Parasite)
Miglior sceneggiatura non originale
- Steven Zaillian (The Irishman)
- Todd Phillips e Scott Silver (Joker)
- Taika Waititi (Jojo Rabbit)
- Greta Gerwig (Little Women)
- Anthony McCarten (I due papi)
Miglior colonna sonora
- Hildur Guðnadottir (Joker)
- Alexandre Desplat (Little Women)
- Randy Newman (Marriage Story)
- Thomas Newman (1917)
- John Williams (Star Wars: The Rise of Skywalker)
Miglior film d’animazione
- How to Train Your Dragon: The Hidden World
- I Lost My Body
- Klaus
- Missing Link
- Toy Story 4
Miglior documentario
- American Factory
- The Cave
- The Edge of Democracy
- For Sama
- Honeyland
Miglior fotografia
- Roger Deakins (1917)
- Jarin Blaschke (The Lighthouse)
- Rodrigo Prieto (The Irishman)
- Lawrence Sher (Joker)
- Robert Richardson (C’era una volta …a Hollywood)
Miglior montaggio
- Le Mans ‘66 – La grande Sfida
- The Irishman
- Jojo Rabbit
- Joker
- Parasite
Miglior canzone originale
- I Can’t Let You Throw Yourself Away (Toy Story 4)
- I’m Standing With You (Breakthrough)
- Into the Unknown (Frozen 2)
- (I’m Gonna) Love Me Again (Rocketman)
- Stand Up (Harriet)
Miglior trucco e acconciatura
- Bombshell
- Joker
- Maleficent: Mistress of Evil
- Judy
- 1917
Migliori costumi
- Sandy Powell (The Irishman)
- Jacqueline Durran (Little Women)
- Mayes C. Rubeo (Jojo Rabbit)
- Mark Bridges (Joker)
- Arianne Phillips (C’era una volta …a Hollywood)
Miglior scenografia
- The Irishman
- Jojo Rabbit
- 1917
- C’era una volta a… Hollywood
- Parasite
Migliori effetti visivi
- Avengers: Endgame
- The Irishman
- The Lion King
- 1917
- Star Wars: L’ascesa di Skywalker
Miglior sonoro
- Ad Astra
- Le mans ‘66. La grande sfida
- Joker
- 1917
- C’era una volta … a Hollywood
Miglior montaggio audio
- Le Mans ‘66 – La grande sfida
- Joker
- 1917
- C’era una volta a… Hollywood
- Star Wars: L’ascesa di Skywalker
Cortometraggio animato
- Dcera (Daughter)
- Hair Love
- Kitbull
- Memorable
- Sister
Cortometraggio live action
- Brotherhood
- Nefta Football Club
- The Neighbors’ Window
- Saria
- A Sister
Cortometraggio documentario
- In the Absence
- Learning to Skateboard in a War Zone for a Girl
- Life overtakes me
- St Luis Superman
- Walk Run Cha-cha