Ognuno è perfettoOgnuno è perfetto è la nuova brillante fiction, coprodotta da Rai Fiction e Viola Film, firmata del regista Giacomo Campiotti e interpretata dall’esordiente Gabriele Di Bello con Edoardo Leo, Cristiana Capotondi e un gruppo di giovani ragazzi affetti dalla sindrome di Down. Girata fra Torino, Belgrado, Serbia, Croazia e Albania, la serie TV, vede al cento della vicenda il tema della diversità raccontato senza retorica attraverso la storia di Rick (Gabriele Di Bello), un ragazzo di 24 anni con la sindrome di Down che vive con i genitori, Ivan (Edoardo Leo) e Alessia (Nicole Grimaudo) e ha tantissimi sogni nel cassetto. Primo fra tutti, trovare un vero lavoro, che gli consenta di costruirsi una vita tutta sua, per conquistare una sua indipendenza proprio come tutti i ragazzi della sua età. La caparbietà di Rick verrà premiata da Miriam (Cristiana Capotondi), giovane manager dell’Antica Cioccolateria Abrate, piccola azienda di famiglia fondata da sua madre Emma (Piera degli Esposti). Miriam lo assume nel reparto impacchettamento, interamente affidato a ragazzi “speciali” come lui. Qui Rick troverà tanti nuovi amici e anche l’amore con Tina (Alice De Carlo), ragazza albanese con cui inizierà una storia non senza impedimenti e difficoltà, dando così quella svolta alla sua vita che tanto desiderava.

Ho avuto il privilegio di vedere Ognuno è perfetto in anteprima e sono rimasto piacevolmente colpito da come riesce a raccontare un tema molto importante e attuale, come i pregiudizi verso la diversità, in maniera emozionante e allo stesso tempo divertente, senza mai scadere nei soliti luoghi comuni. Quindi vi do appuntamento insieme a Cristiana Capotondi, ospite della mia selfie-intervista, a vedere le tre puntate in cui si articola, in prima serate su Raiuno lunedì 16, martedì 17 e lunedì 23 dicembre.