Trama, trailer, recensione in anteprima e video sintesi dell’incontro virtuale con cast e regista di “Non mi uccidere”, un film di Andrea De Sica disponibile dal 21 aprile per l’acquisto e il noleggio sulle principali piattaforme di streaming

Non mi uccidere: trama, trailer, recensione e video incontro con il cast

Non mi uccidere (picture by Federico Vagliati © Warner Bros. Entertainment Italia e Vivo film)

Non mi uccidere” è un teen drama, in una intensa storia d’amore dalle tinte horror, scritto da Gianni Romoli, il collettivo GRAMS e lo stesso Andrea De Sica e liberamente ispirato all’omonimo romanzo di Chiara Palazzolo, che riuscirà nelle librerie il 29 aprile edito da SEM Società Editrice Milanese.

TRAMA

Mirta ama Robin alla follia, lui le promette che sarà amore eterno. In una cava abbandonata, la voglia di trasgredire costa la vita a entrambi. La ragazza però si risveglia e non può che sperare che Robin faccia lo stesso, proprio come le aveva promesso. Ma niente è come prima. Mirta capisce di essersi trasformata in una creatura che per sopravvivere si deve nutrire di carne umana. Ha paura. Braccata da uomini misteriosi, combatte alla disperata ricerca del suo Robin.

“Non mi uccidere” è un film sull’adolescenza rivolto agli adolescenti stessi. È un thriller romantico con una forte componente soprannaturale dove il tema dell’amarsi fino a morirne gioca un ruolo metaforico, per raccontare un momento cruciale di ogni esistenza: il passaggio all’età adulta e il suo carico di rabbia e di disillusione.

 

Mirta muore per una promessa d’amore. Il suo coming of age passa attraverso la morte della vecchia sé e la resurrezione di una nuova sé, attraverso la scoperta di una ferocia predatoria che la porta distruggere e a divorare il passato, trasformandosi in un’adulta che aggredisce la vita, senza essere più aggredita a sua volta.

La pellicola ha a forte connotazione femminile. La protagonista è una donna che deve affrontare la vita e i maschi prevaricatori, fino a “sbranarli”, metaforicamente e realmente. L’ambientazione gioca un ruolo chiave nello sviluppo psicologico di Mirta. Il bosco, le strade e i piccoli centri abitati, rappresentano lo scenario dei ricordi, appartenenti alla sua vita “da viva”. La dimensione della memoria vuole assolutamente potenziare emozioni e conflitto interiori, ponendo l’accento sulle reazioni emotive di fronte alla paura. Una interessante prospettiva dove eroina e mostro sono la faccia della stessa medaglia, questo rende il prodotto estremamente realistico anche se ben camuffato dietro una favola moderna. Il dualismo tra bene e male, buono e cattivo, donna e uomo, etico e non etico, è in ognuno di noi e l’uno non può esistere senza l’altro.

“Non mi uccidere” è un film per ragazzi con l’ambizione di parlare di temi universali, stimolando riflessioni e profonde emozioni dalle sfumature noir. Nel cast con Alice Pagani, Rocco Fasano, Silvia Calderoni, Fabrizio Ferracane, Sergio Albelli e Giacomo Ferrara, con la partecipazione di Anita Caprioli.

Clicca QUI per vedere la sintesi del video incontro con il cast e il regista.

Una produzione Warner bros. Entertainment Italia e Vivo Film “Non mi uccidere” un film di Andrea De Sica sarà disponibile dal 21 aprile per l’acquisto e il noleggio su Apple Tv app, Amazon Prime Video, Youtube, Google Play, TIMVISION, Chili, Rakuten TV, PlayStation Store, Microsoft Film & TV e per il noleggio su Sky Primafila e Mediaset Play Infinity.