Nasce Living Around: il viaggio è appena cominciatoVisionari, coraggiosi e determinati. Sono queste le caratteristiche del team di Living Around, il nuovo progetto per viaggiatori, produttori e ristoratori, che interpreta il viaggio come un’opportunità di conoscenza. Una sfida parlare di turismo in pieno secondo lockdown, ma se il punto di partenza di Living Around è quello di creare itinerari fuori da comune, presentarli in questo periodo dà il senso di un progetto solido, pronto a partire non appena torneremo a viaggiare.

Un progetto pensato per i viaggiatori, ossia per chi non si accontenta di visitare un luogo, ma desidera viverlo, conoscerlo da vicino, comprenderne il tessuto sociale ed enogastronomico. Al bando quindi i turisti da Living Around, perché questo progetto ha l’ambizioso obiettivo di portare il viaggiatore alla scoperta di luoghi fuori dalle solite mete, spesso poco conosciuti.

Il turismo esperienziale di Living Around nasce dall’idea di Monica Meglioli e Matteo Galiano. “È un progetto al quale teniamo molto perché ci lega al territorio e al nostro Paese. Offriamo ai viaggiatori itinerari esperienziali, lontani dai classici itinerari turistici, li portiamo in luoghi nascosti, meno conosciuti, dove c’è molto da scoprire. Il filo conduttore dei percorsi è (anche) l’enogastronomia – dichiara Matteo Galiano co-founder – il nostro progetto si rivolge ad un viaggiatore curioso e ‘preparato’ che vuole fare esperienza di un territorio anche attraverso proposte sensoriali come le degustazioni, gli incontri con produttori, ristoratori, chef”.

Perché sono diversi dagli altri? A rispondere Carlos Mac Adden, giornalista e socio del progetto: “Per il rapporto con i nostri interlocutori finali, cioè con il viaggiatore che è altra cosa dal turista. Il nostro viaggiatore si concentra sull’essere, sulle emozioni e sul sapere, vuole conoscere il nostro Paese che è davvero unico, ha molto da offrire da un punto di vista culturale, enogastronomico e ha tante storie da raccontare”.

Tra i partner anche la Federazione Italiana Cuochi (Fic), che collabora al progetto, come dichiara Alberto Somaschini, presidente Fic Lombardia “perché proporre itinerari enogastronomici vuole dire parlare di prodotti tipici di un territorio e di cucina di qualità. Fare turismo di qualità vuol dire anche mangiare di qualità e quindi valorizzare quella ristorazione che la Fic rappresenta. Living Around propone una filiera di ospitalità di qualità, è un progetto che prima non c’era, una vera novità”. Altro partner del progetto è Solidus, associazione che riunisce i professionisti dell’ospitalità italiana.

Il progetto dà ai produttori, aziende, ristoratori e strutture ricettive l’opportunità di promuoversi e farsi conoscere, sviluppando un virtuoso “mercato circolare” interconnesso tra loro e i viaggiatori.

Uno solo l’invito per tutti: “percorriamo insieme, emozionandoci, la nostra terra”.

Per maggiori informazioni clicca QUI.