Nelle prime domeniche dei mesi di maggio, giugno e luglio al Museo d’Arte Orientale vi saranno delle visite guidate incentrate sul tema ‘Arte e cultura in una tazza di tè giapponese‘.
L’ingresso al Museo sarà gratuito ma all’evento saranno ammessi solo i visitatori prenotati, per un massimo di venti persone per turno.
Il 3 maggio alle ore 15 e alle ore 15.30 la visita, a cura di Severina Bortolato, sarà incentrata sulle porcellane e le lacche della collezione Bardi utilizzate per la cerimonia del tè.
Il 7 giugno alle ore 11 e alle ore 11.30 Elisa Assunta De Concini parlerà di Uchishiki sulla via della meditazione. Tessuti cerimoniali e motivi decorativi.
Lo stesso giorno, alle ore 15 e alle ore 15.30 si approfondirà un tema legato alla grafica, Elena Riu parlerà infatti del Tè nel quotidiano. Usanze del Giappone Edo in dipinti e stampe del Museo d’Arte Orientale.
Domenica 5 luglio alle ore 11 sarà ospite del Museo il prof. Aldo Tollini che parlerà di Zen e cha no yu.
La stessa domenica, alle ore 15 e alle 15.30 Michela Palmese parlerà di Bronzi e argenti per la cerimonia del tè.
Per prenotare è possibile scrivere ad artsystem@artsystem.it o telefonare al numero verde 800 622 477 (dal lunedì al venerdì 10- 17)
Vademecum.
Info: Ufficio Stampa Fondazione Giorgio Cini
stampa@cini.it
0412710280
Prenotazioni: artsystem@artsystem.it o telefonare al numero verde 800 622 477 (dal lunedì al venerdì 10- 17)
Dove: Museo d’Arte Orientale
Ca’ Pesaro, Santa Croce 2076 Venezia
email: pm-ven.orientale@beniculturali.it
Tel: 041/5241173
Ingresso: Gratuito (ma solo su prenotazione)