Motori Ruggenti: la nuova web series firmata Disney Italia che celebra la passione tutta italiana per le auto attraverso le testimonianze dirette di una serie di protagonisti d’eccezione
In attesa dell’arrivo nelle sale italiane il 14 settembre del nuovo lungometraggio Disney•Pixar Cars 3, parte Motori Ruggenti: la nuova web series di Disney Italia che celebra la passione tutta italiana per le auto. Un legame antico e profondo raccontato attraverso le testimonianze dirette di una serie di protagonisti d’eccezione appartenenti al mondo del cinema, del web e del giornalismo, oltre a storici ed esperti del settore: Ivan Capelli, Fabio Concato, Alessandro D’Alatri, Matilda De Angelis, Giovanna Di Rauso, Sabrina Ferilli, Edoardo Leo, Maria Leitner, Gianfranco Mazzoni, Federico Paolini, Emanuele Pirro, Michele Rossi, Matteo Rovere, Prisca Taruffi, Fabio Troiano, Rolando Ravello, Alessandro Roja, Daniele Vicari.
Ogni settimana Disney Italia rilascerà sulla pagina Facebook ufficiale di Cars https://www.facebook.com/PixarCarsIT una clip introdotta dal celebre pilota automobilistico Giancarlo Fisichella. per un totale di dieci puntate, che ci accompagneranno alla scoperta della passione degli italiani per i motori attraverso le varie epoche.
Una storia in cui si racconterà anche l’influenza che l’animazione Disney ha avuto sull’Italia passando attraverso la mitica 500 A ‘Topolino’ fino ad arrivare a Saetta McQueen, il personaggio più noto e amato del mondo di Cars.
Le dieci clip confluiranno infine nel documentario Motori Ruggenti che, scritto e diretto da Marco Spagnoli, racconterà 95 anni di velocità e passione attraverso immagini di repertorio in un crescendo di storie e testimonianze, a partire dalla fondazione in Italia nel 1922 della prima autostrada al mondo. Un percorso a testimonianza dell’importanza che le auto hanno avuto per la modernizzazione e l’industrializzazione del nostro paese, che parte da un grande passato per guardare ad un futuro integrato con la tecnologia dove a dominare la progettazione sono il design, la sicurezza e il rispetto per l’ambiente.
Tutto questo perché Cars è stata la prima e unica franchise d’animazione a essere ambientata in Italia e ad avere alcuni personaggi italiani tra i suoi protagonisti principali: un omaggio del regista e Chief Creative Officer Walt Disney and Pixar Animation Studios John Lasseter all’immaginario automobilistico del nostro Paese. Lasseter e il regista di Cars 3 Brian Fee compariranno nella web series condividendo il loro amore per le auto italiane e la loro passione per la guida, spiegando come la cultura italiana ha contribuito alla realizzazione dei film Cars.