Torna al Teatro Olimpico di Roma dal 25 gennaio al 4 febbraio 2018 SUPERMAGIC 2018, il Festival Internazionale della Magia con il nuovo spettacolo Miraggi

Topas
Giunto alla sua 15esima edizione, torna anche quest’anno al Teatro Olimpico di Roma lo spettacolo di varietà magico più grande d’Europa e più atteso d’Italia: Supermagic, il Festival Internazionale della magia. Il nuovo spettacolo che sorprenderà il pubblico di ogni età si chiama Miraggi e vede coinvolti i più grandi artisti, illusionisti e prestigiatori dell’attuale panorama magico mondiale, alcuni per la prima volta a Roma.

Jakob Mathias
Questo il cast che condurrà gli spettatori in un eccezionale viaggio verso il magico in cui ogni esibizione racconterà affascinanti visioni di sogno e il desiderio di trasformare l’illusione in realtà: Jakob Mathias (Germania), Ellie.K e Jeki Yoo (Corea del Sud), Marc Métral (Francia), Topas e Roxanne (Germania), Jay Niemi (Finlandia), James Dimmare (Canada) e con la partecipazione di Remo Pannain, la regia di Emanuele Merlino, testi e direzione artistica di Remo Pannain e la produzione di Simone Angelini.

Marc Métral
Quello che vi aspetta andando a vedere Miraggi sono 2 ore di stupore, suspence, divertimento e magia in grado di coinvolgere e far sognare il pubblico di ogni età. Il tutto sapientemente mescolato in un evento teatrale irripetibile, che celebra l’incanto e l’eleganza dell’arte magica con straordinarie grandi illusioni, innovative tecnologie ed effetti speciali sorprendenti.

Jay Niemi
Inoltre Supermagic continua il suo progetto culturale per avvicinare il grande pubblico all’arte magica offrendo una lezione di magia gratuita per dare la possibilità a tutti di imparare i segreti dei grandi maghi e stupire gli amici.
Per non perdere le tante e numerose iniziative di Supermagic, molte anche a scopo benefico, potete seguire la pagina Facebook www.facebook.com/SupermagicFestival oppure il sito www.supermagic.it.
Vademecum:
- Dove: Teatro Olimpico – Piazza Gentile Da Fabriano, 17 – 06.3265991
- Quando: Tutti i giorni alle ore 21.00, sabato ore 16.30 e 21.00, Domenica ore 15.30 e 18.30
- Biglietti: da 16€ a 45€