Dalle passerelle della Milano Fashion Week, tutti i capi che faranno tendenza nella prossima Primavera-Estate 2016!

Milano-Fashion-Week-tendenze-primavera-estate-2016

Gli echi dell’Estate appena trascorsa non sono ancora svaniti del tutto, che ecco il Fashion system portare sulle passerelle di tutto il mondo le tendenze per la Primavera/Estate 2016!

Ultima in ordine d’apparizione Milano, dove i riflettori della Fashion Week si sono appena spenti. Taccuini alla mano per prendere appunti, andiamo a vedere insieme quali saranno le tendenze e i must have in fatto di outfit per la prossima stagione calda 2016!

Sicuramente la parola d’ordine sarà la comodità! Infatti tutti i capi proposti minidress, abiti lunghi, gonne, pantaloni, jumpsuit, giacche oversize, spolverini, presentano tutti una eccezionale morbidezza, esaltata anche dalla leggerezza dei tessuti usati, che avvolgono dolcemente la figura, senza costringere né marcare.

Ma anche la sensualità, sottolineata da spacchi vertiginosi, trasparenze e tessuti impalpabili come lo chiffon!

Tra i capi che assolutamente non dovranno mancare per essere al passo con la moda, si riconfermano jumpsuit e minidress, quindi prima di fare il cambio stagione date un’occhiata alle nostre gallery e, anche se sembra un po’ prematuro, prendete spunto per costruire gli outfit della prossima Primavera/Estate 2016!

Per quanto riguarda i colori, spazieranno dal bianco più asettico ai total block più accesi, passando per mix di stampe effetto tatoo, animalier, hawaiane, righe, multicolor e impalpabili sabbia, sapientemente usati per esaltare le silhoutte. Per le più romantiche, non mancheranno neanche le stampe floreali come potrete vedere nelle proposte di Laura Biagiotti.

In tutte le collezioni viste, gli elementi comuni, anche se diversamente interpretati dallo stilista di turno, sono stati tailleur sia gonna che nella versione più androgina con pantalone, minigonne/minidress, slip dress e le jumpsuit.

Tailleur. Si spazia dalla versione austera gonna e gilet total black di Costume National, alla versione più frivola e sensuale di Emporio Armani, in una splendida tonalità di rosa estremamente femminile, passando per la stampa hawaiana su fondo bianco di Ermanno Scervino, che lo presenta nella versione classica giacca doppio petto e pantalone. Anche Max Mara sceglie il doppio petto ma lo propone completamente ricoperto di stelle. Alessandro Michele per Gucci ci presenta invece una versione romantica con stampa floreale e fiocco oversize, che ritroviamo anche nella proposta di Moschino; stampa romantica e floreale anche per il tailleur con pantalone palazzo di Laura Biagiotti.

Preferisce invece, una stampa camouflage Bottega Veneta, mentre Prada per la sua interpretazione del tailleur, sceglie le righe verticali che slanciano la figura.

Minigonne/Minidress. Blumarine propone la minigonna in versione portafoglio in total black o con stampe floreali su fondo bianco, mentre il minidress è quasi impalpabile, trasparente, impreziosito da applicazioni floreali colorate, che danno l’impressione di essere vestite di soli fiori. Per Elisabetta Franchi, invece il minidress è bicolore nei classici bianco e nero, con gonna a ruota, il tutto impreziosito da applicazioni che danno l’effetto piuma oppure morbido con un elegante stampa animalier.

Osa molto e lascia poco all’immaginazione la mini di Costume National, con spacco frontale; mentre Moschino, che mira sempre alla sfilata spettacolo, porta nella sua coloratissima passerella i temi del Carwash e della segnaletica dei lavori in corso: li ritroviamo anche nelle stampe dei minidress accompagnati da stivali sopra al ginocchio rigorosamente flat e a righe come i birilli stradali, appunto.

Fendi ripropone il taglio a palloncino, ovvero ampio sopra e stretto da un tubolare sulle gambe, nei minidress, presentati in un brillante corallo total block o in bianco e nero impreziositi da applicazioni floreali ton sur ton, mentre la mini è trapezoidale e completamente ricamata.

Giamba per le sue mini spazia dalle righe lurex all’effetto tutù, che ritroviamo anche nei minidress, che passano dal volume etereo e leggero del tulle a linee trapezoidali e total block con stampe colorate che richiamano il mondo femminile.

Slip dress. E in fatto di comodità, ecco gli slip dress, lunghissimi fino a coprire i piedi o cortissimi come un negligè, fatti di tessuti trasparenti e leggerissimi, movimentati da rouches e sostenuti da sottilissime spalline, con generose scollature, come nella collezione di Francesco Scognamiglio, con nuance che vanno dal candido bianco al più sensuale total balck; Gucci invece ce lo propone lunghissimo, trasparente e impreziosito da nastri, fiocchi e cuciture. Effetto lingerie per il minidress di Simonetta Ravizza, arricchito con pizzo frontale. Gli accessori? Ovviamente scarpe modello slippers ultra flat.

Jumpsuit. La tuta si riconferma must have anche per la prossima Primavera-Estate 2016, facendo capolino su molte delle passerelle milanesi, anche se declinata in mille modi diversi. Si fa mini e super colorata nel Carwash di Moschino, super aderente e senza spalline nella collezione di Giamba; prende la forma classica della salopette ma oversize e di un accesissimo giallo limone, nell’interpretazione di Sportmax; diventa capo per tutti i giorni, ufficio compreso nella proposta di Genny, se non poi trasformarsi per la stessa, in capo per occasioni importanti, esaltando decollete e femminilità con una vertiginosa scollatura frontale. Raffinata e romantica la jumpsuit di Laura Biagiotti, impreziosita da lavorazione jacquard ton sur ton.

Questi i capi che assolutamente non dovranno mancare nei guardaroba delle vere fahioniste! Ce n’è davvero per tutti i gusti! Prendete ispirazione, ma non dimenticate mai di aggiungere un particolare, un accessorio, che renda il vostro outfit unico ed inimitabile!