Chi vi scrive, da bambina, riteneva il miele uno dei suoi nemici più grandi. Ricordo la mia adorata nonna paterna e i suoi svariati tentativi di farmelo quantomeno prendere in considerazione… dal cucchiaio o spalmandolo sul pane… ma niente! Non ne volevo proprio sapere! La sola vista mi provocava un mix di nausea e disgusto… ancora dopo tanti anni non ne capisco il perché!
Ma come spesso accade, crescendo, i gusti per fortuna cambiano totalmente! E il miele è una di quelle cose che ho imparato ad apprezzare e a scoprirne tutte le sue importantissime virtù. Le ripassiamo insieme?
- Fa bene alla pelle
La rende più luminosa e compatta la nostra pelle, in quanto purifica il nostro organismo dalle tossine. - Aiuta a tenere sotto controllo il colesterolo
Essendone privo, combatte il colesterolo alto - È un prezioso antistress
Agisce come protezione antiossidante dell’organismo e serve anche per migliorare la memoria. - È un ottimo lassativo naturale
Ha un alto contenuto di frutto-oligosaccaridi, sostanza che esercita una lieve effetto lassativo.
Last, but not the least… Voglio parlarvi di quanto sia importante assumere quotidianamente un cucchiaino di miele prima di andare a dormire.
Non vi racconterò la (a mio parere) leggenda metropolitana secondo la quale mangiare miele prima di coricarsi, aiuta a perdere peso…ammesso e non concesso che sia vero… la necessità o la modalità più corretta per perdere peso, deve sempre passare da medici professionisti.
Vi dirò invece ciò che risulta da studi scientifici.
Consumare un po’ di miele prima di andare a letto, ci consente di tenere sotto controllo la tensione nervosa, in quanto favorisce il rilassamento corporeo adeguato appunto al sonno.
Composto da glucosio e fruttosio, se assunto prima di dormire, mantiene in percentuale giusta la glicemia. In questo modo il fegato non faticherà e il cervello non produrrà l’ormone dello stress favorendo ancora il nostro rilassamento. Questa abitudine, inoltre, favorirebbe l’azione antiossidante naturale così da proteggere l’organismo, rallentare il processo di invecchiamento e prevenire il rischio di alcune malattie.
Insomma, vi ho convinti ad iniziare da stasera?
Io ho già cominciato… da qualche settimana… devo ammettere, all’inizio in modo un po’ forzato, ma ormai è diventato un’irrinunciabile rito.
E voi?