Voglia di un Natale intimo, sereno e raccolto? Allora l’Umbria è la regione che fa al caso vostro! Qui il periodo natalizio non è caratterizzato solo dai mercatini di Natale ricchi di prodotti artigianali, hobbystica, antiquariato ed enogastronomia, ma anche dalle tradizioni religiose quali, il presepe e se ne possono ammirare davvero di tutti i tipi e per tutti i gusti, da quello nel Pozzo di Orvieto, a quello vivente di Marcellano; i concerti e le cantate di Natale, che si tengono nelle chiese, auditorium e piazze principali dei più grandi centri abitati della regione.
Quindi che aspettate scegliete l’evento che più vi piace e immergetevi nell’atmosfera magica dell’Avvento alla scoperta della splendida regione che è l’Umbria.
Importante verificare le date prima di recarsi a visitare i mercatini di Natale perché ci potrebbero essere dei cambiamenti legati soprattutto alle condizioni metereologiche.
- Mercatino di Natale a Corvia (Foligno – Pg)
Quando: 15 Dicembre 2014
Descrizione evento: mercatino di Natale di beneficenza dove troverete tanti articoli nuovi, usati e fatti a mano, dall’abbigliamento, agli addobbi, ai giochi per animali e tanto altro ancora; i ricavati aiuteranno gli animali ospiti del rifugio “La Piccola Corte dei Miracoli”.
Apertura: dalle 10:00 alle 20:00
Tariffe: gratuito.
- Mercatino di Natale in piazza Matteotti a Foligno (Pg)
Quando: 5 Dicembre – 23 Dicembre 2014
Descrizione evento: nel centro storico di Foligno troverete espositori provenienti dal mercatino di Natale di Salisburgo, negli stand rigorosamente in legno potrete assaporare le specialità tipiche umbre, troverete prodotti d’artigianato artistico per i vostri regali, presepi e addobbi.
Apertura: dalle 10:00 alle 21:00
Tariffe: gratuito.
- Mercatino di Natale a Perugia
Quando: 6 Dicembre – 23 Dicembre 2014
Descrizione evento: prima edizione di questa mostra mercato in cui troverete ad attendervi espositori italiani ed europei con le loro creazioni natalizie.
Tariffe: gratuito.
- Mercatino di Natale alla Rocca Paolina di Perugia
Quando: 7 Dicembre – 23 Dicembre 2014
Descrizione evento: il mercatino prenderà vita in tutto l’Antico Borgo di Castel Rigone, e qui tra artigianato di qualità, laboratori di riciclo e la scoperta di mestieri antichi, potrete sicuramente trovare i regali più originali per il vostro shopping natalizio.
Tariffe: gratuito.
- Mercatino di Natale ad Assisi (Pg)
Quando: 5-8 Dicembre 2014
Descrizione evento: mercatino di Natale d’artigianato con stand di prodotti d’abbigliamento fatti a mano, addobbi per albero e presepe, creazioni artistiche, prodotti della tradizione enogastronomica umbra, spettacoli e tanta musica.
Apertura: dalle 10:00 alle 24:00
Tariffe: gratuito.
- Mercatino di Natale in piazza della Repubblica a Orvieto (Tr)
Quando: 18 Dicembre 2014 – 6 gennaio 2015
Descrizione evento: Nella suggestiva cornice dell’Umbriajazz winter in questo mercatino di Natale troverete prodotti artigianali ed enogastronomici provenienti da diverse città italiane.
Apertura: dalle 10:00 alle 22:00
Tariffe: gratuito.
- Mercatino di Natale a Massa Martana (Pg)
Quando: 24 Dicembre 2014 – 6 gennaio 2015
Descrizione evento: .
Tariffe: gratuito.
- Mercatino di Natale in piazza Bernini e piazza San Giovanni a Gubbio (Pg)
Quando: 7 Dicembre 2014 – 6 gennaio 2015
Descrizione evento: questa splendida cittadina medievale ospiterà il mercatino di Natale nelle tipiche casette in legno in stile tirolese, che esporranno prodotti artigianali ed enogastronomia locale, inoltre potrete ammirare l’albero di Natale più grande del mondo.
Apertura: Lunedì- giovedì dalle 15:00 alle 20:00; venerdì-sabato-domenica e festivi dalle 10:00 alle 22:00
Tariffe: gratuito.
- Mercatino di Natale a Spoleto(Pg)
Quando: 6-8 Dicembre; 12-14 Dicembre; 19-24 Dicembre 2014
Descrizione evento: mostra mercato di prodotti d’artigianato, enogastronomia, fotografia tutto in tema rigorosamente natalizio.
Apertura: dalle 10:30 alle 20:00
Tariffe: gratuito.
- Mercatino di Natale in piazza Umberto I ad Attigliano (Tr)
Quando: 6-8 Dicembre 2014
Descrizione evento: Mercatino di Natale con stand di prodotti artigianali, idee regalo, addobbi natalizi e specialità enogastronomiche.
Apertura: dalle 9:00 alle 20:00
Tariffe: gratuito.